
Pino Cacucci e la scrittura. Un’intervista
Il bisogno di scrivere? ‟C’è un’espressione messicana che lo sintetizza: sacar el diablo pa’ fuera’. Buttare fuori demoni e frustrazioni, sfogare rabbia e delusioni… E anche imparare a stare solo con me stesso: era la fine degli anni 70 e venivo da un eccesso di sensibilità, dal vivere in comune tutto, in strada e in piazza. Ho cominciato a scrivere per raccontare a me stesso una realtà diversa da quella che si imponeva fuori.”
La cultura è ‟Sinonimo di curiosità. Bisogno incessante di saperne di più senza la pretesa di spiegare tutto. Cultura nell’accezione spagnola di ‟coltivazione”: coltivare il dubbio che è sempre fecondo, contro le certezze assolute che hanno fatto i peggiori disastri nella storia del genere umano.”

Giorgio Bocca presenta Napoli siamo noi
La malattia più grave di Napoli non è la camorra, ma come in tutto il Sud, il Centro e il Nord, è l’immoralità e la vigliaccheria della politica, che cerca il consenso costi quel che costi, che fa finta di non vedere. Un’intervista video a Giorgio Bocca.

Olimpio, Biondani e Spataro presentano Operazione Hotel California
Guido Olimpio, in compagnia di Paolo Biondani, giornalista del ‟Corriere”, e del pm Armando Spataro, presenta Operazione Hotel California, il libro inchiesta sul caso Abu Omar, rapito a Milano e poi "spedito" nel Cairo dagli americani, e sulle ‟consegne speciali” Cia.
La registrazione è stata effettuata l'8 novembre 2005 presso la Libreria Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano.
‟Puniamo quelle frasi naziste. Iran fuori dai Mondiali”. Intervista a Furio Colombo
Furio Colombo sull’attacco del presidente dell'Iran Ahmadinejad a Israele: ‟Non far partecipare la nazionale iraniana ai Mondiali di calcio in Germania mi sembra un passo utile e necessario per dare un segnale di fermezza”.