Desmond Tutu: Così è nato il Sudafrica democratico
Della Commissione per la Verità e la Riconciliazione Desmond Tutu fu il presidente ma soprattutto il garante. Fu grazie alla sua statura morale - l’arcivescovo, 74 anni, ha vinto il premio Nobel nella Pace 1984 per la sua lotta contro l’apartheid - che centinaia di ex carnefici accettarono di sfilare davanti alla Commissione. E migliaia di vittime scelsero di mettere da parte la ricerca di vendetta personale.

Imre Kertész al ‟Festivaletteratura” 2003
‟Persino là, accanto ai camini, nell'intervallo tra i tormenti c'era qualcosa che assomigliava alla felicità…" Scrivere dopo Auschwitz. Imre Kertesz dialoga con Alessandra Orsi su Essere senza destino al ‟Festivaletteratura” 2003 di Mantova.
Le riprese sono state effettuate il 5 settembre 2003.

Anna Quindlen presenta Londra immaginata
Anna Quindlen ha cominciato la sua carriera nel giornalismo, lavorando per il ‟New York Post” e successivamente per il ‟New York Times”. Nel 1992 ha vinto il premio Pulitzer per il giornalismo. È autrice di quattro romanzi, bestseller negli Stati Uniti, e di opere di non-fiction. Dal 1999 scrive regolarmente su ‟Newsweek”. In Londra immaginata disegna una Londra letteraria successivamente ripercorsa dalla conoscenza personale: si va da quella grigia e nebbiosa dell’immediato dopoguerra, ancora segnata dai bombardamenti nemici, uscita dalla penna di Patricia Wentworth, a quella dei derelitti di dickensiana memoria, e ancora a quella ironica e briosa popolata dagli altezzosi personaggi di Evelyn Waugh oppure alla Londra delle figure contraddittorie e inquietanti uscite dalle pagine di Virginia Woolf. Un’intervista.

John Haskell presenta American Purgatorio
John Haskell, cresciuto in California, ha studiato alla Columbia Universiy di New York e ha fondato il Huron Theater a Chicago. È autore di un’antologia di racconti molto lodata dalla critica, Non sono Jackson Pollock (Bookever 2004). In questa intervista lo scrittore risponde ad alcune domande su American Purgatorio.