
Intervista a Giuseppe Montesano su Di questa vita menzognera
Giuseppe Montesano guarda negli occhi la volgarità del presente e rovescia in grande invenzione drammatica, venata di umorismo, il delirio di una classe dirigente senza più dignità e vergogna.
"A me sembra che il futuro sia già arrivato, o almeno che chi guarda al presente con occhi aperti possa vedere facilmente la fisionomia del futuro prossimo, molto prossimo. Sarà fatto di falsificazioni e passività sociali..."

Giuseppe Montesano: l’intervista di ‟Pulp”
"Di questa vita menzognera è un romanzo, e quindi un’opera di finzione: ma la finzione narrativa è il contrario di una menzogna. E’ una lente che ingrandisce i dettagli e li porta vicinissimi ai sensi…"

Letture da Di questa vita menzognera di Giuseppe Montesano
Napoli. Italia. Occidente. Un grande romanzo che guarda in faccia la rapacità, la follia, la volgarità del presente...
La registrazione della presentazione milanese del romanzo di Montesano, con le letture di Carlo Cecchi e un intervento dell'autore. L'evento si è tenuto l'11 giugno 2003, presso La Feltrinelli di via Manzoni.

Radio24 intervista Michelle Montas
Michelle Montas, moglie di Jean Dominique, a cinque anni di distanza dall'assassinio del marito, ripercorre le vicende di Haiti in una toccante intervista rilasciata a Radio24.
La storia di Jean Dominique è narrata da Jonathan Demme nel DVD The Agronomist.