
Giulietto Chiesa intervista Gino Strada
Gino Strada è a Kabul, non al riparo dalle polemiche italiane, ma al telefono lo trovo di ottimo umore. Non è un´intervista in senso classico, che dovrebbe essere malevolo, e non può esserlo, data la circostanza che chi scrive è contro la guerra, più o meno come chi parla. Ma una chiacchierata, per capire meglio quello che succede, e quello che pensa un indubbio protagonista di questi tempi. Dopo il 15 febbraio il mondo non sarà più lo stesso, esordisce con un parallelo che è subito, a sua volta, polemico.

Gino Strada: "Questa guerra è una follia. Bush la fa per il petrolio"
Il 15 febbraio 2003, giorno della grande manifestazione della pace, in un’intervista, il fondatore di Emergency nega il legame tra l´attacco a Saddam e la lotta al terrorismo. ‟Io non sono antiamericano. Sto lavorando per costruire Emergency negli Usa.”

Carlo Feltrinelli su Senior Service in Australia
Una lunga e intensa intervista a Carlo Feltrinelli - sul libro, sulla figura di Giangiacomo Feltrinelli, sull'editoria, registrata in occasione dell'uscita di Senior Service in Australia - rilasciata a Sbs Radio, per i programmi in lingua italiana.

Conflitti dimenticati: una presentazione
Esistono conflitti armati? Sono dimenticati dai principali attori sociali: Istituzioni, mass-media, opinione pubblica, Chiesa cattolica? Per dare una risposta a questi interrogativi, Caritas Italiana ha condotto una ricerca in collaborazione con le riviste "Famiglia Cristiana" e "Il Regno", col supporto scientifico di Francesco Strazzari e Giampiero Giacomello dell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole e con la collaborazione di altri autorevoli esperti (la SWG di Trieste, Canale Tre di Roma, il Centro Ferrari di Modena, Pierluigi Boda dell’Università di Roma e Andrea Brandani dell’Università di Bologna). Vengono di seguito fornite alcune informazioni sintetiche dei risultati di tale ricerca, pubblicati di recente nel volume I conflitti dimenticati.