
Jonathan Coe, intervista su Donna per caso
"Il romanzo parla di una donna, di nome Maria... il corso di tutta la sua vita è determinato non solo dalle sue scelte, ma anche (e soprattutto) dagli eventi apparentemente casuali che le capitano, e sui quali non ha controllo."

I conflitti dimenticati La videorecensione di Neon
La videorecensione di Neon, la trasmissione tv di Rai2 su I conflitti dimenticati. Esistono guerre di "serie A" e guerre di "serie B"?

I conflitti dimenticati, esistono guerre di "serie A" e guerre di "serie B"?
Oggi si parla solo di "guerra". Ma esistono guerre di "serie A" e guerre di "serie B"? La registrazione della presentazione del libro della Caritas I conflitti dimenticati, con la partecipazione di:
Roberto Rambaldi - Caritas Italiana, tra gli autori/ricercatori del volume
Padre Lorenzo Prezzi - Rivista "Il Regno"
Luciano Scalettari - Rivista "Famiglia Cristiana"
Serena Zoli - "il Corriere della Sera"
Luigi Donelli - Radio24
Coordina Raf Valvola Scelsi - Feltrinelli
La registrazione è stata effettuata il 18 febbraio 2003, presso la Fondazione Feltrinelli, Milano.
Esistono guerre di "serie A" e guerre di "serie B"? In che misura istituzioni, mass-media, opinione pubblica, Chiesa cattolica si "dimenticano" o rischiano di dimenticarsi di alcuni conflitti?
Per dare una risposta a questi interrogativi, la Caritas Italiana ha realizzato un’indagine sul campo, che include riflessioni di carattere culturale e una serie di rilevazioni statistiche effettuate su un arco di tempo di oltre due anni, in riferimento a cinque "conflitti dimenticati" rispetto ad altre guerre più note (Angola, Colombia, Sierra Leone, Sri Lanka, Guinea Bissau, Kosovo e Palestina).
Nel testo è riportata una serie di dati aggiornati sulla presenza di questi conflitti armati nella stampa quotidiana italiana, nelle agenzie di stampa, nelle principali emittenti radiotelevisive nazionali, su Internet, nei provvedimenti legislativi delle istituzioni italiane ed europee, nei documenti e negli interventi del papa. Sono riportati anche i risultati di un sondaggio telefonico condotto sull’opinione pubblica italiana.

Ippolita Avalli: romanzo in concerto con Cristina Donà
"La canzone che non abbiamo ancora cantato", un grande evento letterario-musicale di Ippolita Avalli - reading - e Cristina Donà - canto, chitarra, pianoforte, basi - per la presentazione del romanzo Nascere non basta. La registrazione è stata effettuata il 17 febbraio 2003 a la Feltrinelli, Piazza Piemonte Milano.