
Intervista a Anne-Sophie Brasme
Ha solo diciotto anni, vive in famiglia in un paese vicino a Metz e deve ancora fare la maturità. Eppure è già una scrittrice di successo. Con il suo romanzo d'esordio, La mia migliore amica, ha infatti sorpreso tutti, conquistando la critica e il pubblico francesi. E come i suoi coetanei, Anne-Sophie ama uscire con gli amici ed ascoltare molta musica (Oasis e Radiohead, ma anche molto Jim Morrisson e Led Zeppelin), con una passione particolare per il teatro e la lettura. Tra i suoi autori preferiti figurano Jean-Paul Sartre, Boris Vian e soprattutto Albert Camus.

Paolo Rigliano: l'intervista a "la rivistina.com"
Leggere o sentire pronunciare le parole giuste, iniziare a respirare. È quello che avviene quando per troppo tempo riguardo a sé si è sentita solo la versione del "pregiudizio", l'immagine deformata che getta una pesante ombra sull'identità. Paolo Rigliano nel suo libro "Amori senza scandalo" è riuscito a stanare il pregiudizio nei suoi rifugi più sicuri, nei recessi delle emozioni e dei sentimenti, nel percorso che ognuno di noi intraprende per il raggiungimento della maturità affettiva. Ha scovato le parole adeguate, che schiariscono la realtà e fugano le ombre. Poi ha portato il suo libro tra la gente, gli ha dato la vera vita, la seconda nascita.

Luttazzi in video-show
Un novello e nostrano Lenny Bruce? In molti la pensano così. Perché molto ruvida è la lingua di Daniele Luttazzi. E come Lenny, anche Daniele è stato, se non proprio censurato, "abbastanza" censurato. Lo abbiamo incontrato nella stanza di un sordido albergo. Vediamo cosa ci racconta di sé e dell'Italia, paese in cui ci porge il benvenuto.

Rollo presenta Castaldi
Alberto Rollo presenta il romanzo di Marosia Castaldi. ‟Una storia esposta come una ferita. Un processo celebrato da giudici che assumono e dismettono il proprio ruolo continuamente, e che giudicano una colpa che li riguarda e che li inchioda, insieme a tutti gli altri personaggi, a una vita corrosa e allo sfacelo dell’esistenza.”