
Yu Hua presenta in video Brothers
La storia di due fratelli che crescono nella Cina della Rivoluzione culturale, un periodo in cui La follia non ha limiti. Ha un colore, però: il rosso delle bandiere, delle spillette di Mao e del sangue. Eppure anche in un mondo come questo… Guarda l’intervista video all’autore di Torture, Cronache di un venditore di sangue e Vivere!

Berta, Bonomi, Mucchetti e Carruba presentano La questione settentrionale: economia e società in trasformazione
Quali confini e quali caratteri definiscono il ‟nuovo” Nord Italia? Quali sono le trasformazioni in atto nell’economia e nella società?
La ‟questione settentrionale” è lo sfondo sul quale si collocano i saggi che compongono questo Annale. Da un lato, il libro si interroga intorno ai confini e ai caratteri che definiscono il ‟nuovo” Nord Italia, del quale si discute intensamente in questi anni; dall’altro, esso propone ricerche che scavano nel vivo della trasformazione nella quale l’Italia settentrionale è coinvolta. In ognuna di esse, è racchiuso uno sforzo di conoscenza e di interpretazione che rifugge dai quadri consolidati per avanzare domande circa la dinamica di un cambiamento che spesso sfida e mette in crisi i nostri criteri di comprensione della realtà.
Insieme a Giuseppe Berta, curatore del volume, ne hanno discusso Massimo Mucchetti, Aldo Bonomi e Salvatore Carrubba.
La registrazione è stata effettuata il 16 aprile a Milano presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Uomini che odiano la nouvelle cousine. Intervista ad Anthony Bourdain
Anthony Bourdain è uno dei cuochi più famosi d’America, ma nel suo ristorante non sopporta le celebrità. Tutta colpa di Madonna: ‟È arrivata e si è portata la maionese da casa. Se vedi tre attori nello stesso ristorante stanne alla larga: vuol dire che lì il cibo fa schifo”. Potrebbe essere il consiglio di una vecchia nonna, una di quelle che fa ancora i ravioli a mano. Queste parole escono invece dalla bocca di Anthony Bourdain, uno degli chef più famosi del mondo, uno di quelli che hanno contribuito a fare dei cuochi quello che attualmente sono: star a tutti gli effetti. Bourdain è tante cose assieme: autore di successo (l’ultimo libro, Avventure agrodolci, è appena uscito), protagonista di un programma su Discovery Channel intitolato No reservation...

La Comune di Toni Negri
L'epoca in cui avevamo imparato a pensare è finita e ha portato con sé l'estinzione di una modernità di cui anche il socialismo faceva parte. Compiute le grandi cesure con le concezioni del lavoro, della sovranità e del potere, è necessario trovare un lessico della contemporaneità... Toni Negri non dà tregua alle nuove figure del tempo. Le accoglie e le rielabora nella sua implacabile visione del mondo. Dopo Impero, bestseller mondiale sulla globalizzazione, dopo Moltitudine, che ne descriveva gli abitanti antagonisti dà alle stampe una raccolta di seminari tenuti al Collège International de Philosophie di Parigi (Fabbrica di Porcellana, Feltrinelli) che discute e anticipa quella che indica come la sua "svolta tematica".