
Per ricordare Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Nel luglio del 1957 moriva Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore de Il Gattopardo. Vogliamo ricordarlo con uno speciale che raccoglie molti importanti materiali sulla sua figura e sul suo romanzo.

Il mio antidepressivo è Dario Argento. Intervista a Banana Yoshimoto
‟C’è qualcosa che odia più di un’intervista?”. ‟Niente”. Banana Yoshimoto sorride, educata e indecifrabile come un ideogramma. Ha un vestitino a fiori e un fantasma tatuato sulla spalla. Scosta i capelli con due dita e spiega: ‟È un personaggio manga”.

Michele Serra: Quei giornali centri di potere...
Nei giorni scorsi tre dei maggiori quotidiani italiani, ‟”Il Corriere della sera”, ‟La Stampa” e ‟Il Sole 24 Ore”, hanno attaccato Prodi come fossero dei veri e propri centri di potere politico. C'è chi ne sottolinea l'inadeguatezza rispetto a Sarkozy, chi la debolezza sulle pensioni, chi addirittura auspica una crisi. Cosa sta accadendo? E come sta cambiando il rapporto tra stampa e potere? Lo abbiamo chiesto a Michele Serra, per molti anni giornalista de l'‟Unità”, oggi editoralista di ‟Repubblica”.

La differenza tra teatro e piazza. Intervista a Daniele Luttazzi
Luttazzi torna sul caso-Grillo. Per spiegare il suo punto di vista sul potere e il populismo, l'arte e la politica. Per non essere strumentalizzato, come scrive sul suo Blog, da chi lo usa versus Grillo. Le sue obiezioni alle ultime iniziative del comico genovese non sono generiche ma circostanziate, puntuali, relative a singoli aspetti di quel che è accaduto nei giorni scorsi nella grande piazza bolognese.