Caso editoriale mondiale: "Gli antropologi"
Arriva in Italia Ayşegül Savaş. Gli antropologi si è conquistato il titolo di “miglior libro dell’anno” secondo il "New Yorker".
‟C’è un universo all’orlo del collasso e pronto a liquefarsi […]. Lo sguardo di Lispector coglie l’incongruenza delle cose che sono e la volgarità dei nessi che le tengono insieme. Uno sguardo che tenta di lacerare la pellicola opaca dei gesti degli uomini per carpirne il segreto più intimo: quel segreto che sappia dare senso al tutto insensato che ci circonda e che chiamiamo vivere.”
Antonio Tabucchi
Questo volume, il cui titolo vuole sintetizzare il ‟mondo” di Clarice Lispector, contiene le seguenti opere:
Legami familiari
La mela nel buio
La passione secondo G.H.
Un apprendistato o Il libro dei piaceri
La passione del corpo
L’ora della stella
Clarice Lispector(1920-1977) è nata in Ucraina in una famiglia ebraica costretta a emigrare in Brasile quando Clarice ha solo due anni. Dopo un’infanzia passata nel Nordest del paese e la …