L'istituzione della Commissione per la verità e la riconciliazione sudafricana è stato un vero e proprio evento pionieristico sul piano internazionale: nessun paese è mai riuscito a passare dalla dittatura alla democrazia attraverso una fase in cui le ingiustizie e i massacri del deposto regime fossero immediatamente affrontati in uno spirito di autentica trasparenza e pacificazione. Desmond Tutu, che ha guidato la Commissione, è stato uno dei grandi artefici di questo processo. Grazie alla sua profonda conoscenza del Sudafrica, delle sue ferite e delle sue risorse, ha saputo orientare il confronto di un intero popolo verso una solidale costruzione del futuro. Il buon esito della soluzione sudafricana ha convinto gli esperti dell'Onu a studiarne l'applicazione anche in altre situazioni di conflitto civile, come nell'Irlanda del Nord. Il libro di Desmond Tutu è il racconto appassionante di un'esemplare e memorabile impresa collettiva.
Desmond Tutu, premio Nobel per la pace nel 1984, è stato Arcivescovo di Città del Capo (Sudafrica) fino al 1996. È attualmente visiting professor presso la Emory University ad Atlanta. …
"Non abbiamo operato per punire gli errori commessi: sarebbe stato un falso obiettivo." Intervista a un grande leader che ha saputo traghettare un paese difficile il Sudafrica - verso la democrazia. Senza la violenza.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Il 17 maggio 1960 Giangiacomo Feltrinelli scriveva all’allora Sindaco di Milano Virgilio Ferrari per chiedere disponibilità all’utilizzo del suolo pubblico per installare alcune edicole destinate alla vendita di libri tascabili....
Questo libro indaga innanzitutto i conflitti e i tormenti che caratterizzano il rapporto tra fratelli e sorelle. Il primo moto che orienta questo rapporto non è, infatti, quello della fratellanza...
Il polo editoriale Feltrinelli, con le sue case editrici, Giangiacomo Feltrinelli editore, Feltrinelli Gramma, SEM, Gribaudo, Crocetti, Marsilio e Sonzogno sarà protagonista al Salone del Libro di Torino 2025. Dal...