Descrizione

Germania dell'Est, 1989. Le donne amano Adam perché confeziona loro abiti che le rendono belle e desiderabili. Adam ama le belle donne. Così, quando le donne indossano i suoi abiti, Adam le desidera tutte. A parte questo, Adam ama Evelyn. Quando lei, in un afoso giorno d'agosto, lo coglie in flagrante tradimento, lo pianta in asso e va in vacanza sul lago Balaton con un'amica e il cugino di lei. Adam li segue. Per Evelyn andrebbe in capo al mondo - e forse dovrà proprio farlo, visto che l'Ungheria vuole aprire il confine a ovest. All'improvviso il frutto proibito è lì, a portata di mano, e ognuno deve decidere se coglierlo o no.
Nella situazione eccezionale di quella tarda estate dell'89, nel clima sospeso di un'improvvisa libertà di scelta, Ingo Schulze riscopre l'origine mitica dell'uomo, il divieto e la tentazione, l'amore e la conoscenza, e con essi l'anelito del paradiso.

Dove si trova il paradiso? In un gioco di rimandi con il mito biblico di Adamo ed Eva, Ingo Schulze crea una leggiadra tragicommedia che offre una chiave di lettura di quella storica estate del 1989, quando il frutto proibito sembrava a portata di mano.

‟Nel nuovo romanzo di Ingo Schulze Adam e Evelyn celebrano la loro personalissima riunificazione.”
‟Frankfurter Allgemeine Zeitung”

Conosci l’autore

Ingo Schulze

Ingo Schulze, nato nel 1962 a Dresda, è tra i migliori scrittori tedeschi della sua generazione. Ha studiato lettere classiche a Jena e lavorato come drammaturgo e redattore ad Altenburg. Dal 1993 vive a Berlino. È membro dell’Accademia delle arti di Berlino e dell’Accademia tedesca per la linguae la poesia. I suoi libri sono tradotti in più di trenta lingue. Con Feltrinelli ha pubblicato 33 attimi di felicitàSemplici storieVite NuoveBolero berlinese,Adam e EvelynArance e angeli Peter Holtz. Autoritratto di un uomo felice, inoltre, nella collana Zoom, Siete giunti a destinazioneI nostri bei vestiti nuovi.

 

 

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Settembre, 2009
Collana: 
I Narratori
Pagine: 
288
Prezzo: 
16,50€
ISBN: 
9788807017964
Genere: 
Narrativa 
Traduttore: 
Stefano Zangrando