Descrizione

Il trentaseienne Mitsuo Kawano si divide tra la famiglia e il lavoro di redattore in una rivista d’attualità, e per compensare l’inesistente vita sessuale con Atsuko, la madre dei suoi figli, frequenta locali a luci rosse. Un giorno incontra per caso Goro Kida, un ex compagno di classe diventato presidente dell’azienda di famiglia, che lo invita a trascorrere una serata in un lussuoso club. Lì lavora come entraîneuse la bella e misteriosa Mitsuko, un’altra ex compagna di classe, il primo amore segreto di Mitsuo, la ragazza che nel suo diario chiamava “Azami”, come il fiore del cardo. I ricordi riaffiorano e ben presto tra i due nasce una relazione in cui Mitsuo riscopre una passionalità inattesa e totalizzante. Tuttavia, l’apparente equilibrio tra la quotidianità e gli incontri furtivi è destinato a incrinarsi per mano dell’intrigante Goro Kida. Repentini cambiamenti di vita e l’infittirsi del mistero attorno a Mitsuko culminano in un malinconico finale ricco di suspense. Coincidenze e simbologie impreziosiscono la sempre evocativa scrittura dell’autrice, dalla radice dei nomi di Mitsuo e Mitsuko – che racchiude l’idea dell’appagamento, benché nessuno dei due sia soddisfatto della propria vita – al fiore del cardo, un fiore bello ma pieno di spine, emblema dell’indipendenza e della vendetta.

Nelle pagine di Azami, primo romanzo di una nuova avvincente pentalogia, Aki Shimazaki racconta di una famiglia come tante, dipingendo sentimenti intimi, rapporti lacerati vissuti nell’ombra e nella menzogna.

Recensioni d'autore

  • Una storia giapponese di sesso e affetti, retta da una nostalgia per un futuro in sintonia col passato.

  • Scrittura così intensa, mai convenzionale di questa anomala e sorprendente autrice.

4 4
  • Dietro l'imperturbabilità o l'obbedienza di facciata, è tutto un ribollire di passioni.

Conosci l’autore

Aki Shimazaki

Aki Shimazaki è nata a Gifu, in Giappone, nel 1954, ma vive a Montréal, in Canada, dal 1991. I suoi libri sono tradotti in inglese, giapponese, serbo, tedesco, russo e ungherese. Con la pentalogia Il peso dei segreti (Feltrinelli, 2016), si è aggiudicata il Prix du Gouverneur-Général nel 2005. È autrice anche di un secondo ciclo, composto da cinque romanzi, intitolato Nel cuore di Yamato (Feltrinelli, 2018) e nel 2014 ha dato inizio a una terza pentalogia, intitolata L’ombra del cardo, di cui sono stati per ora pubblicati in Italia Azami (Feltrinelli, 2020) e Hozuki (Feltrinelli, 2021). Tra i suoi scrittori di riferimento ci sono Margherite Duras, Osamu Dazai e Agota Kristof.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Ottobre, 2020
Collana: 
I Narratori
Pagine: 
144
Prezzo: 
12,00€
ISBN: 
9788807034190
Genere: 
Narrativa 
Traduttore: 
Cinzia Poli