Descrizione
Quando irrompe nella vita una presenza inattesa, gli effetti sono vari e imprevedibili: quanto più la novità è perturbante, tanto più vi si proiettano paure e desideri, e a volte basta poco perché un evento minimo si trasformi in una scossa esistenziale. Così può capitare che un ultimo dell’anno a Berlino si annunci come la resa dei conti di un grande amore irrisolto, o che una vacanza tra amici nell’Italia centrale sia messa a repentaglio da un atto criminoso, oppure che un viaggio di lavoro in Estonia si trasformi in un improbabile caccia all’orso; ma può anche capitare che una semplice buccia d’arancia riveli all’improvviso l’intero universo… Ci sono legami tra tutte le cose, tutto ha un senso.
Conosci l’autore
Ingo Schulze
Ingo Schulze, nato nel 1962 a Dresda, è tra i migliori scrittori tedeschi della sua generazione. Ha studiato lettere classiche a Jena e lavorato come drammaturgo e redattore ad Altenburg. Dal 1993 vive a Berlino. È membro dell’Accademia delle arti di Berlino e dell’Accademia tedesca per la linguae la poesia. I suoi libri sono tradotti in più di trenta lingue. Con Feltrinelli ha pubblicato 33 attimi di felicità, Semplici storie, Vite Nuove, Bolero berlinese,Adam e Evelyne Arance e angeli e Peter Holtz. Autoritratto di un uomo felice, inoltre, nella collana Zoom, Siete giunti a destinazionee I nostri bei vestiti nuovi.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2008
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 213
- Prezzo:
- 16,50€
- ISBN:
- 9788807017711
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Stefano Zangrando