Descrizione
“Mi chiamo Marco Tanzi. Sono un ex poliziotto, ex padre di famiglia, ex detenuto. Ho passato quasi otto anni in prigioni come questa. Credevo di essere uscito dall’incubo, ma eccomi di nuovo qui. Stavolta, però, ho una missione. Disperata, come al solito, e dalla quale dipendono parecchie vite. Sempre ammesso che prima riesca a salvare la mia.”
Un tempo Marco Tanzi era il miglior poliziotto di Milano. Poi la galera, gli anni da clochard, l’esilio volontario, fino alla riabilitazione e al ritorno. La sua vita ora scorre su binari tranquilli, finché non gli viene chiesto di collaborare a un’indagine non autorizzata. La sua missione: infiltrarsi nel peggior carcere d’Italia per ottenere informazioni da un contabile della malavita e infliggere così un duro colpo alla ’ndrangheta che controlla il traffico di cocaina a Milano.
Tanzi accetta, nonostante il suo amico ed ex collega Luca Betti lo scongiuri di non farlo, temendo che possa nuovamente cedere ai suoi demoni interiori. Intanto una nuova organizzazione criminale ambisce a rimpiazzare la ’ndrangheta immettendo sul mercato la green inferno, una metanfetamina dai devastanti effetti collaterali. La guerra ha inizio con una sanguinosa rapina nel centro di Milano.
Fronteggiare l’escalation di folle violenza non è un compito facile. Tra fiumi di polvere bianca, tradimenti e giochi di potere, Marco, Luca e il nuovo capo della squadra antirapine Laura Damiani, anime tormentate in una città perduta, seguiranno la propria strada fino a quando il destino li riunirà in un finale carico di tensione. Dove niente sarà più come prima.
Bisogna conoscere a fondo il male per poterlo combattere.
“Un nuovo maestro del noir italiano, capace di tenere in scacco le vostre paure.” Luca Crovi
“Il vero, autentico e forse unico interprete della Milano Nera dai tempi di Giorgio Scerbanenco e Renato Olivieri.” Satisfiction
“Romano De Marco ha distillato una inattesa, inaspettata variante del thriller: quello sociale, da intendersi nel senso più vero del termine.” Sergio “Alan” D. Altieri
Recensioni d'autore
-
La nostra coscienza sporca, il cuore nero che alberga nel'animo umano, una Milano livida come non mai.
-
Un bel giallo da sorseggiarvi sotto l'ombrellone...
-
De Marco dà conferma del valore della sua scrittura e della sua diabolica capacità di costruire misteri perfetti.
-
Paragonato a Giorgio Scerbanenco e a Renato Olivieri per la sua capacità di restituire il lato scuro della città lombarda, Romano De Marco porta avanti le quasi 350 pagine del romanzo con una scrittura decisa e fluida, scattante, ricca di dialoghi, ma anche di scene di azione e brevi pennellate descrittive, divulgando piacevolmente qualche notizia tecnica su come funzionano i sistemi protettivi dei caveau delle banche, ma anche lasciandoci la certezza che abbia fatto tesoro e reso originali le lezioni dei tanti hard boiled letti.
Conosci l’autore
Romano De Marco
Romano De Marco, classe 1965, vive tra l’Abruzzo, Modena e Milano. Alterna l'attività di scrittore alla professione di responsabile safety per uno dei maggiori istituti di credito italiani. Ha esordito nel 2009 nella collana “Il Giallo Mondadori” con Ferro e fuoco (ripubblicato nel 2012 da Pendragon), seguito da Milano a mano armata (Foschi, 2011), premio Lomellina in giallo 2012, e da A casa del diavolo (Fanucci, 2012), finalista al premio Nebbia Gialla 2013. Ha pubblicato racconti su “Linus”, “Il Corriere della sera” e numerose antologie. Con Feltrinelli ha pubblicato Io la troverò (2014; finalista al premio Nebbia Gialla 2014 e al premio Giorgio Scerbanenco - La Stampa 2014) e Città di polvere (2015) della serie Nero a Milano.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2015
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 352
- Prezzo:
- 15,00€
- ISBN:
- 9788807031472
- Genere:
- Narrativa