Descrizione
Sonja R., buttatasi alle spalle un matrimonio fallito, crede di aver trovato in Frank l’amore della sua vita. Trascorre con lui sette anni fino a quando, dopo essere stata sistematicamente derubata della forza e dell’autostima, riesce finalmente a interrompere quel rapporto malato.
Partendo da questa testimonianza personale, il libro mette in luce e analizza le tappe dell’escalation di una relazione narcisistica, cercando di estrarne, a beneficio del lettore, i segnali da cogliere per non ripeterne gli schemi e correre ai ripari per tempo. Come spettatori di una seduta terapeutica, “assisteremo” al racconto di Sonja, accompagnato dall’analisi e dalle riflessioni di Bärbel Wardetzki, la quale di volta in volta fa emergere le cause, illustra le trappole comportamentali e sottolinea le ripercussioni di determinati atteggiamenti all’interno della relazione.
L’intento non è stabilire chi sia il buono e chi il cattivo fra i due partner – anche nel caso di Sonja e Frank, infatti, ciascun soggetto porta nella relazione ferite legate al proprio vissuto –, ma piuttosto aiutare chiunque si ritrovi imprigionato in una relazione distruttiva ad aprire gli occhi e agire di conseguenza.
Un libro “scritto da donne per donne”, ma utile anche agli uomini che le vogliono comprendere e sostenere nella loro battaglia verso la dignità e il rispetto di sé.
Seguendo il dipanarsi della storia di Sonja R., con l’aiuto della psicoterapeuta Bärbel Wardetzki impareremo a conoscere le spie di relazioni tossiche e le piste per allontanarsene, mettendo la parola fine alla violenza psicologica che si consuma al loro interno.
Dai Commenti dei lettori di Amazon.de:
“Ho ‘divorato’ questo libro tutto d’un fiato. È adatto a chi è coinvolto in una relazione di dipendenza narcisistica, così come a persone che riconoscono questi modelli di comportamento in se stessi o in potenziali partner.”
Conosci l’autore
Sonja R.
Bärbel Wardetzki
Bärbel Wardetzki (1952), psicoterapeuta, dopo la laurea in Pedagogia e Psicologia, si è specializzata in Terapia della Gestalt e dal 1992 opera presso il suo studio a Monaco. È una delle maggiori esperte nell’ambito della terapia dei sentimenti di offesa e umiliazione. Relatrice in convegni e seminari, ha scritto diversi libri, molti dei quali sul tema del narcisismo e sul superamento delle problematiche a esso correlate. Alcune delle sue pubblicazioni sono state tradotte in numerose lingue e vendute in decine di migliaia di copie. Pronto soccorso per l’anima offesa è stato il suo libro d’esordio in Italia (Feltrinelli Urra, 2015), cui sono seguiti Pronto soccorso per insicuri cronici (Feltrinelli Urra, 2016) e Egoisti, egocentrici, narcisisti & co. Guida per non soccombere a capi e colleghi “tossici” (2017).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2021
- Collana:
- Urra Feltrinelli
- Pagine:
- 176
- Prezzo:
- 15,00€
- ISBN:
- 9788807091599
- Genere:
- Saggistica, Varia
- Traduttore:
- Cristina Malimpensa