Descrizione
Rio de Janeiro, anni quaranta. Nel quartiere di Tijuca, tutti conoscono le stranezze di Eurídice e Guida Gusmão. Bellissima e ribelle, Guida è fuggita di casa per coronare il proprio sogno d’amore con il rampollo di una famiglia che si opponeva al fidanzamento. Mentre Eurídice, figlia modello rimasta a consolare i genitori, è una moglie devota e attenta, salvo poi, di tanto in tanto, lanciarsi in qualche bizzarro progetto per passare il tempo.
Ma che sperimenti fantasiose ricette a base di curcuma e latte di cocco, avvolgendo la cucina in una nuvola seducente di aromi che mai si erano sentiti in una casa rispettabile, o trasformi il salotto in un atelier di sartoria all’ultima moda, ogni sua iniziativa è destinata al fallimento. La società carioca non è ancora pronta per dare spazio alle donne intraprendenti e nessun uomo è interessato ad avere una moglie che pensa, meglio accontentarsi di una vita tranquilla e senza scossoni. E Antenor, il marito di Eurídice, non è da meno.
Finché, un giorno, Guida si presenta alla porta della sorella. Infelice e sventurata, è disposta a tutto per sopravvivere. Con o senza un marito al proprio fianco. Sullo sfondo di una città che brulica di passione e di vita, tra personaggi indimenticabili come la vicina pettegola Zélia e suo padre Álvaro, alle prese con il malocchio di un potente stregone, l’ex prostituta Filomena e il cartolaio Antônio, costretto a vivere con la madre ipocondriaca mentre cerca invano di attrarre l’attenzione di donna Eurídice, si dipana il rocambolesco percorso di emancipazione delle due sorelle e il loro tentativo di scendere a patti con il ruolo imposto dalla società dell’epoca.
Perché ogni grande rivoluzione comincia tra le mura domestiche.
Da sapiente narratrice, Martha Batalha fonde drammaticità e humour in un romanzo ricco di atmosfera e di verve, che ben si inserisce nella migliore tradizione narrativa latinoamericana.
In una girandola di profumi e passioni, la piccola, grande rivoluzione di due sorelle e del mondo che le circonda.
“Uno dei migliori libri dell’anno.” O Globo
“La nuova promessa della letteratura brasiliana.” Vogue
Recensioni d'autore
-
La voglia di ribellarsi lega due sorelle molto diverse, alle prese con le bizze del destino. Il successo internazionale è stato grande, tanto da decidere di trame anche un film.
-
Rio de Janeiro, anni '40: due sorelle sono pronte per scegliere la vita che desiderano, ma il resto del mondo è più indietro.
-
Sullo sfondo di una Rio piena di energia, affiancate da personaggi indimenticabili, le protagoniste faranno la loro "rivoluzione", tra humour e dramma.
-
La sua rivoluzione non è rumorosa, non è fatta di cartelli giganti con scritte giganti che incitano al cambiamento, ma è fatta in ogni più piccola cosa.
-
C'è qualcosa che i lettori che amano la letteratura sudamericana riconosceranno chiaramente, un rumore di fondo che abbiamo chiamato "realismo magico"...
-
Il romanzo genera coraggio, alimenta le passioni e lo spirito di rivalsa delle donne contemporanee e stimola riflessioni ed empatia negli uomini di oggi.
Conosci l’autore
Martha Batalha
Martha Batalha è nata a Recife nel 1973 ed è cresciuta a Rio de Janiero. Ha lavorato per importanti giornali brasiliani e ha fondato la casa editrice Desiderata. Nel 2008 si è trasferita a New York, dove ha conseguito un master in Publishing alla New York University e ha lavorato in editoria. Dal suo romanzo d’esordio, Eurídice Gusmão che sognava la rivoluzione (Feltrinelli, 2016), in corso di pubblicazione in venti paesi, finalista al premio São Paulo di Letteratura e semifinalista all’Oceanos, è tratto il film vincitore al Festival di Cannes 2019 nella sezione “Un certain regard”, per la regia di Karim Aïnouz. Ancora per Feltrinelli, Il castello di Ipanema (2019). Vive a Santa Monica, in California, con il marito e i due figli.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Agosto, 2016
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 208
- Prezzo:
- 16,00€
- ISBN:
- 9788807032028
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Roberto Francavilla