Descrizione
Stati Uniti, metà del secolo scorso. La famiglia Galvin è la personificazione del sogno americano. Il padre Don si avvia a una brillante carriera nell’esercito e i suoi numerosi trasferimenti non impediscono alla coppia di mettere al mondo ben dodici figli, dieci maschi e due femmine, ragazzi sani e intelligenti, dei campioni negli sport e nella musica. Una famiglia di successo. Ma le cose, con l’adolescenza, cominciano a non andare come dovrebbero. Il figlio maggiore mostra comportamenti strani e aggressivi, seguito nel giro di poco tempo da altri cinque fratelli. In un crescendo di allarme, violenze e angoscia, la famiglia Galvin precipita in una spirale che non le lascerà scampo: a sei dei figli viene diagnosticata la schizofrenia, e la loro vita non sarà mai più la stessa. Sono gli anni in cui la scienza compie i primi passi nella comprensione dell’origine della malattia mentale. Genetisti, psicanalisti, biologi si scontrano a suon di teorie ed evidenze contrastanti e, tra manicomi, misure contenitive, psicofarmaci, elettroshock, i Galvin saranno protagonisti e oggetto di una ricerca che a tutt’oggi non ha ancora dato risposte precise. Attraverso la loro vicenda, realmente accaduta, l’autore offre un pungente, incredibile viaggio nella realtà della malattia mentale, e uno spaccato dei progressi scientifici nel tentare di far luce su uno dei mali più oscuri e universali dell’essere umano.
Erano una famiglia perfetta, sono precipitati all’inferno.
Recensioni d'autore
-
Una grande famiglia (in)felice.
-
Un doppio ritratto: quello della migliore famiglia americana e della sua spirale di declino nell'inferno della malattia mentale - tenuta, come nelle più alte tradizioni, debitamente sotto il tappeto.
-
La storia del fallimento dell'American Dream e dell'evoluzione del nostro tormentato rapporto con la malattia mentale.
-
Il dolore dei Galvin, scolpito nelle pagine di questo libro, non verrà mai più dimenticato.
-
Le recensioni americane lodano senza eccezione l'empatia, relegando Hidden Valley Road tra le "vite vissute e sofferte". Per la fortuna dei lettori, Robert Kolker crede nel romanzo, più che alle lacrime.
-
Nelle tante Hidden Valley Road di cui il mondo è pieno, i Galvin di oggi rischiano, nonostante tutto, di avere un destino non molto diverso.
-
L'opera di Kolker si rivela preziosa, oltre che appassionante.
Conosci l’autore
Robert Kolker
Robert Kolker è uno scrittore e giornalista americano. Nel 2013 ha pubblicato Lost Girls, un romanzo reportage su un’ondata di omicidi irrisolti di giovani professioniste del sesso a Long Island, poi adattato al cinema da Netflix.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2022
- Collana:
- Varia
- Pagine:
- 448
- Prezzo:
- 22,00€
- ISBN:
- 9788807493133
- Genere:
- Varia
- Traduttore:
- Silvia Rota Sperti