Descrizione
C’è più gusto a nutrirsi bene, con cibi che fanno bene al corpo, alla mente e al Pianeta. Grazie a ingredienti facilmente reperibili, che costituiscono fra l’altro i cardini della Dieta Mediterranea, e a moltissimi consigli e informazioni utili, gli autori propongono un libro a metà strada fra saggio e ricettario, con un unico obiettivo in mente: il benessere della persona e la sostenibilità. Perché, al di là delle tante mode del momento, esiste un “cibo buono”, buono per noi e per chi ci sta accanto. Scopriamolo insieme.
Conosci l’autore
Daniele Nucci
Daniele Nucci è un dietista con Laurea Magistrale in Nutrizione Umana e ha un passato da cuoco professionista. Oggi è Ricercatore Sanitario all’Istituto Oncologico Veneto IRCCS di Padova, dove segue protocolli di studio volti alla prevenzione dei tumori, attraverso la modifica degli stili di vita, avvalendosi anche di interventi di culinary medicine. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali. È membro della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) e del board ristretto del gruppo di lavoro Alimenti e Nutrizione della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI).
Antonella Viola
Antonella Viola è un’immunologa. È professoressa ordinaria di Patologia generale presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Padova, dove insegna anche al general course “Generi, saperi e giustizia sociale” È direttrice scientifica dell’Istituto di ricerca pediatrica (IRP-Città della Speranza), fa parte del comitato scientifico della Fondazione ONDA (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) e del consiglio direttivo del Centro Elena Cornaro per gli studi di genere dell’Università di Padova. Con Feltrinelli ha pubblicato Danzare nella tempesta (2020).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Settembre, 2022
- Collana:
- Salute e cibo
- Pagine:
- 240
- Prezzo:
- 18,90€
- ISBN:
- 9788858042540
- Genere:
- Varia