Descrizione
“Sappiatelo, lo finirete in lacrime. Ma vi sentirete vivi, e umani, e meno soli.” Rosella Postorino
Chiara Gamberale risale all’origine delle nostre domande sull’amore, in quella terra scoscesa dove abbiamo cominciato a essere la persona che siamo, per regalarci le sue pagine più potenti, commosse e ispirate.
Recensioni d'autore
-
"Il grembo paterno" fa fare un balzo in avanti a Chiara Gamberale.
-
Il padre, in questo romanzo, è il monstrum: la cosa meravigliosa e spaventevole...
-
Un altalenarsi di sentimenti ed emozioni. Da leggere.
-
Di come ci si può ammalare d'amore, ma anche guarire.
-
Uno di quei pezzi da 90 che non deludono mai le aspettative.
-
Una scrittura forte e senza sconti.
-
Chiara Gamberale sa captare i silenzi e i non detti che avvolgono come fili elettrici i suoi personaggi...
-
Per un contenuto così impegnativo era necessario un altro tipo di coraggio, e per fortuna Gamberale l'ha trovato: il coraggio stilistico.
-
Potente, viscerale e ispirato.
-
Solo Martin Amis ha osato tanto
-
Esplora il sentimento più potente in un coinvolgente romanzo di formazione.
-
Gamberale mette a nudo un amore difficile, quello verso il padre, di una figlia che diventa madre.
-
Il suo libro più intimo, come fosse un nuovo esordio dopo la maternità.
Conosci l’autore
Chiara Gamberale
Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Con Feltrinelli ha pubblicato Per dieci minuti (2013), Adesso (2016), le nuove edizioni de La zona cieca (premio Campiello Giuria dei letterati 2008) e dell’opera d’esordio Una vita sottile (1999; 2018), L’isola dell’abbandono (2019). Ha scritto, fra gli altri, Le luci nelle case degli altri (2010) e Qualcosa (2017). I suoi libri sono tradotti in sedici paesi. È autrice e conduttrice di programmi televisivi, radiofonici, come Io, Chiara e L’Oscuro, e del podcast Gli Slegati. Collabora con “La Stampa”, “7 Corriere della Sera” e “Donna Moderna”. Ha ideato e dirige il Festival Procida Racconta.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2023
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 224
- Prezzo:
- 11,00€
- ISBN:
- 9788807897412
- Genere:
- Narrativa, Tascabili