Descrizione
La relazione fra Sabina e Franco è vitale, appagante, ricca di futuro. Eppure, quando resta incinta, Sabina preferisce lasciare all'oscuro il compagno, ‟staccare” e passare il Natale in America dove da molti anni si è trasferito il fratello. L'idea di dar forma a una famiglia la costringe a riflettere sulla sua, sull'apparente lindore e rigore che la memoria del padre e della madre continua a restituirle. Una memoria accecata. La vacanza americana diventa in realtà un feroce faccia a faccia con un passato improvvisamente tetro, ferito, rimosso in cui si muovono i fantasmi della violenza, dell'abuso, della connivenza. Di fronte all'imminenza della maternità e all'artiglio di domande troppo ingombranti, Sabina si sente intrappolata in una ragnatela senza apparente via di fuga. La passione può tollerare limiti e norme? Fin dove possono arrivare i diritti della ‟bestia” che abbiamo nel cuore?
‟Sabina gira con la mente per le stanze dell'appartamento in cui sono cresciuti. Tutto è immobile, appena dissotterrato da un archeologo, gli oggetti coperti da un sottile strato di cenere. Loro quattro fissi nelle stanze, in alcuni atteggiamenti, sorpresi dalla sua entrata improvvisa. Da bambina, prima di addormentarsi, immobilizzava il mondo, le persone: lei era l'unica in grado di muoversi, di rubare gli oggetti, di fare scherzi. Così è ora con loro quattro sepolti nella casa, cerca le abitudini, il modo in cui vivevano, i loro sentimenti.”
Premi e Riconoscimenti
- 2004 - Premio Letterario Castiglioncello - Premio Letterario Castiglioncello
Conosci l’autore
Cristina Comencini
Cristina Comencini (Roma, 1956), scrittrice e regista, con Feltrinelli ha pubblicato: Le pagine strappate (1991, 2006), Passione di famiglia (1994), Il cappotto del turco (1997), Matrioška (2002), La bestia nel cuore (2004), Due partite (2006, 2015), L’illusione del bene (2007), Quando la notte (2009; anche in audiolibro nel 2011), Lucy (2013), Voi non la conoscete (2014) e, per la collana digitale Zoom, La nave più bella (2012). I suoi film: Zoo (1988), I divertimenti della vita privata (1990), La fine è nota (1992), Va’ dove ti porta il cuore (1996), Matrimoni (1998), Liberate i pesci (2000), Il più bel giorno della mia vita (2002), La bestia nel cuore (2005, nominato all’Oscar per l’Italia; dvd Feltrinelli ‟Le Nuvole”, 2006), Bianco e nero (2008) e Quando la notte (2011).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2005
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 214
- Prezzo:
- 7,50€
- ISBN:
- 9788807818530
- Genere:
- Tascabili
Extra
- Radio Feltrinelli. I nuovi episodi
- La bestia nel cuore. La presentazione del film
- "Una Villa Borghese irreale per il mistero di Sabina". Cristina Comencini e il film La bestia nel cuore
- Comencini: noi di Lotta Continua facevamo la rivoluzione al cinema
- Cristina Comencini ha vinto il Premio Letterario Castiglioncello
- Intervista a Cristina Comencini su La bestia nel cuore
- La bestia che è in noi ha un volto disumano. Cristina Comencini parla del suo ultimo libro
- Videointervista a Adriano Sofri su La bestia nel cuore di Cristina Comencini
- Tragedie di famiglia. La bestia nel cuore diventa un film
- I libri di Cristina Comencini in Universale Economica