Descrizione
“Servirà un’autentica visione globale a lungo termine – e tanta pazienza” Zygmunt Bauman
Di fronte a questi fenomeni dobbiamo prendere atto che tutti gli strumenti che consideravamo efficienti per affrontare le crisi si sono esauriti. È questa la denuncia di quindici grandi intellettuali da tutto il mondo, da Bauman a Žižek, da Arjun Appadurai a Paul Mason. Quindici voci diverse e autorevoli, che forniscono le coordinate necessarie per orientarsi nel nostro tempo, che ragionano insieme per scoprire e analizzare le radici di questa involuzione e ideano le strategie per contrastare le tendenze inquietanti che stanno dando forma a un mondo nel quale non vogliamo vivere.
Recensioni d'autore
-
Un libro collettaneo ricchissimo.
-
Indagine sui segnali deboli del futuro.
-
Questo libro agile e di larga lettura presenta una sua identità specifica, a tratti emotiva, tra catastrofismo e volontarismo. L’idea che lo ispira è il declino dell’occidente, «decisamente regredito, lasciandosi alle spalle una serie di standard di vita faticosamente conquistati e ritenuti ormai consolidati». Ad essere regredito è il mondo dei valori del cosmopolitismo e dell’illuminismo, e dell’apertura della mente e delle frontiere che lo caratterizzava. Una cultura nobile che ci ha guidato fino a quando il mondo era diviso in zone di influenza (la Guerra fredda) e la sovranità aveva il potere di fare scelte economiche e sociali e pattugliare le frontiere.
-
Chiusura in se stessi, affermazione di demagoghi autoritari, diffusione su scala mondiale di una specie di sessantotto alla rovescia: il mondo sembra sprofondato in una grande regressione. Il momento che attraversiamo è così critico che un giovane editore tedesco ha avuto l'idea di mobilitare quindici intellettuali di tutto il mondo per offrire degli strumenti di riflessione su questa situazione e per cercare di trovare dei rimedi.
Conosci l’autore
AA. VV.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2018
- Collana:
- Universale Economica Saggi
- Pagine:
- 240
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807891021
- Genere:
- Tascabili
- Curatore:
- Heinrich Geiselberger
- Traduttore:
- Massimiliano Guareschi
- Traduttore:
- Francesca Pe'
- Traduttore:
- Marco Solinas
- Traduttore:
- Pietro Terzi