Descrizione
In una lunga notte d’agosto, Arne e Tove sono con i figli nella loro casa estiva nel sud della Norvegia. Kathrine, pastora della chiesa luterana, corre a casa dopo un seminario sulla Bibbia, tormentata dal dubbio che il suo matrimonio sia finito. Il giornalista Jostein è fuori a bere, mentre sua moglie, Turid, un’infermiera in un ospedale psichiatrico, è di turno proprio quando uno dei pazienti scappa.
Nel cielo, una stella enorme appare all’improvviso sfolgorante. Porta con sé un misterioso senso di presentimento.
Iniziano ad accadere cose strane: centinaia di granchi si ammassano sulla strada mentre Arne guida di notte; Jostein riceve una telefonata su una band death metal trovata brutalmente assassinata durante un rituale satanico; Kathrine celebra un servizio funebre per un uomo che ha incontrato all’aeroporto, ma è davvero morto?
La stella del mattino parla della vita, della stranezza che permea il nostro mondo e dell’oscurità che alberga in tutti noi. Il nuovo sorprendente romanzo di Karl Ove Knausgård esplora i limiti estremi della libertà e del caos, indaga cosa accade quando si scatenano forze al di là della nostra comprensione e il regno dei vivi e quello dei morti si scontrano.
“Un misterioso corpo celeste appare nel cielo di fine agosto, accompagnato da presagi biblici, allucinazioni ed eventi sempre più inquietanti nel mondo naturale. Nove personaggi interconnessi. Suspense e indagine filosofica.” The New Yorker
Conosci l’autore
Karl Ove Knausgård
Karl Ove Knausgård è nato a Oslo nel 1968. Ha studiato letteratura all’Università di Bergen e vive a Malmö, in Svezia, con la moglie e i loro quattro figli. Per il suo primo romanzo, Ute av verden (1998), è stato insignito del Norwegian Critics Prize for Literature, primo caso di assegnazione del premio a un debuttante. Il secondo romanzo, En tid for alt, ha vinto molti premi ed è stato giudicato tra i migliori 25 romanzi norvegesi di tutti i tempi.
Se i primi due romanzi sono stati molto ben accolti dalla critica e dai lettori norvegesi, è con la pubblicazione del suo capolavoro, i sei volumi intitolati La mia battaglia, più di 3500 pagine autobiografiche, e con le traduzioni che sono seguite, che Karl Ove Knausgård viene definitivamente consacrato.
I sei romanzi che compongono La mia battaglia sono pubblicati con Feltrinelli: La morte del padre (2014), Un uomo innamorato (2015), L’isola dell’infanzia (2015), Ballando al buio (2016), La pioggia deve cadere (2017) e Morte (2020). Feltrinelli ha pubblicato anche, nella collana digitale Zoom, L’altra faccia della faccia (2014).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2022
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 672
- Prezzo:
- 24,00€
- ISBN:
- 9788807035074
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Margherita Podestà Heir