Descrizione
Pensavo: “Bentornata a casa, Samantha! Benvenuta”. E pensavo anche che era strano essere di nuovo sul pianeta, dopo aver visto tutto dall’alto. Che ero ricaduta dentro i confini di una nazione, dopo aver visto che, dallo spazio, confini non ce ne sono proprio. E pensavo che, se è vero che siamo tutti fatti di spazio, lo spazio me lo ero portato a terra dentro di me. E pensavo: “A quando, la prossima volta?”. E pensavo: “Tutto questo, tutta questa bellezza, queste emozioni senza fine... come le racconto?”.
In questo libro AstroSamantha condivide con i lettori la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Come ci si prepara a una missione, com’è fatta la Stazione e come si vive lassù. Tra esperimenti in orbita e tecnologia iperavanzata, ascolteremo dalla voce dell’astronauta la più incredibile delle avventure: andare nello spazio.
Recensioni d'autore
-
Non un manuale per futuri astronauti, ma un racconto della missione Futura che Samantha Cristoforetti ha scritto a quattro mani con Stefano Sandrelli, servendosi dell'aiuto di personaggi di fantasia.
-
@AstroSamantha... racconta la sua straordinaria esperienza a bordo della ISS, accompagnandola con comprensibili informazioni scientifiche su quanto accade lassù.
-
Un libro di narrativa che si intreccia amabilmente con la realtà. Dove non si abbassa mai la specificità delle spiegazioni, perché sa che i giovani lettori sono sempre più preparati, ma racconta e coinvolge, come quando era nello spazio.
-
Nel volume - ricco di illustrazioni, schede esplicative, notizie e curiosità, destinato ai ragazzi ma capace di appagare anche un lettore adulto - la Cristoforetti risponde in modo semplice e comprensibile alle domande di due ragazzi, Luca e Anna, fratello e sorella che hanno vinto un concorso indetto dall'Agenzia Spaziale Europea e hanno avuto la possibilità di incontrarla prima della partenza e di scriverle mentre l'astronauta era in missione.
-
Astrosamantha ai ragazzini: vedrete che saremo meno cattivi.
Conosci l’autore
Samantha Cristoforetti
Samantha Cristoforetti è nata nel 1977, ha compiuto gli studi superiori dapprima a Bolzano e poi a Trento, laureandosi quindi in ingegneria aerospaziale all’Università tecnica di Monaco di Baviera. Nel 2001 è ammessa all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, uscendone nel 2005 come ufficiale del ruolo navigante normale e con la laurea in Scienze aeronautiche presso l’Università Federico II a Napoli. Successivamente si specializza negli Stati Uniti presso la Euro-Nato Joint Jet Pilot Training di Wichita Falls in Texas. A maggio 2009 è selezionata come astronauta dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) come prima donna italiana risultando tra i sei migliori di una selezione alla quale avevano preso parte 8.500 candidati. La prima missione cui Cristoforetti prende parte è denominata ISS Expedition 42/43 Futura. La partenza è avvenuta il 23 novembre 2014 ed è stata la prima missione di una donna italiana nello spazio. Samantha è rientrata sulla terra l’11 giugno 2015, dopo 200 giorni. Durante la missione ISS Expedition 42/Expedition 43 Futura ha conseguito il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo. Feltrinelli ha pubblicato Nello spazio con Samantha (con Stefano Sandrelli, 2016) e Di Luna in luna (2019; con Stefano Sandrelli).
Stefano Sandrelli
Stefano Sandrelli, piombinese di nascita e di spirito, è responsabile della didattica e della divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). Ha collaborato per quindici anni con l’Agenzia Spaziale Europea. Astrofisico di formazione, per la collana “Feltrinelli Kids” ha pubblicato In viaggio per l’universo. Attraverso l’Italia leggendo il cielo (2009), Quanti amici. Sulle onde della fisica moderna (2012) e, insieme a Samantha Cristoforetti, Nello spazio con Samantha (2016; premio speciale Giancarlo Dosi per la divulgazione scientifica assegnato dall’Associazione italiana del libro) e Di Luna in luna (2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2020
- Collana:
- Universale Economica Ragazzi
- Pagine:
- 144
- Prezzo:
- 9,50€
- ISBN:
- 9788807893506
- Genere:
- Tascabili
- Illustratore:
- Alessandro Baronciani