Descrizione
Fin dall’infanzia in un collegio della Ddr, Peter Holtz si distingue per una ligia ed entusiasta adesione al verbo comunista, più tardi condita da uno slancio cristiano. Vuole il bene di tutti, l’abolizione del denaro e della proprietà privata. Peccato che il suo zelo sortisca spesso un effetto contrario a quello voluto. Non solo, ma una tenace fortuna sembra perseguitarlo. Nel 1989 la rivoluzione tanto agognata sembra finalmente realizzarsi, ma il risultato è inaspettato: l’economia di mercato sembra contraddire il corso del mondo come Peter l’aveva previsto. E gli procura ricchezze inaudite, trasformandolo in imprenditore di successo. Che si fosse impegnato per la causa sbagliata? O per la causa giusta, ma percorrendo la strada sbagliata? Ingo Schulze dà vita con poesia e umorismo a un personaggio indimenticabile, un picaro fra mondi capace di svelare la realtà sotto una nuova luce: uno sguardo straniante di cui oggi vi è più che mai bisogno.
L’esilarante e peculiare storia di Peter Holtz: nato nella Repubblica Democratica Tedesca, convinto comunista, che finisce per diventare multimilionario, malgrado se stesso.
Conosci l’autore
Ingo Schulze
Ingo Schulze, nato nel 1962 a Dresda, è tra i migliori scrittori tedeschi della sua generazione. Ha studiato lettere classiche a Jena e lavorato come drammaturgo e redattore ad Altenburg. Dal 1993 vive a Berlino. È membro dell’Accademia delle arti di Berlino e dell’Accademia tedesca per la linguae la poesia. I suoi libri sono tradotti in più di trenta lingue. Con Feltrinelli ha pubblicato 33 attimi di felicità, Semplici storie, Vite Nuove, Bolero berlinese,Adam e Evelyne Arance e angeli e Peter Holtz. Autoritratto di un uomo felice, inoltre, nella collana Zoom, Siete giunti a destinazionee I nostri bei vestiti nuovi.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2019
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 432
- Prezzo:
- 20,00€
- ISBN:
- 9788807033704
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Stefano Zangrando