Descrizione

Il protagonista, Simon Schneider, vive in una casa in rovina sull’orlo di un abisso, vicino a Cap de Creus, splendida penisola al confine fra la Catalogna e la Francia. è un “traduttore previo” nonché un lettore appassionato che archivia frammenti di testi letterari. Lavora come rifornitore di citazioni per il fratello Rainer, uno scrittore di scarsa levatura che si è trasferito a New York. Lì è diventato noto come Gran Bros – autore assente e distante, emulo di Pynchon e Salinger – e raggiunge la fama grazie al lavoro per cui ha assoldato il fratello. Con il pretesto di discutere di eredità dopo la morte del padre, Rainer organizza un incontro con Simon il 27 ottobre 2017 in una Barcellona febbrile per le sue aspirazioni indipendentiste.
Questa bruma insensata è un romanzo sulla tensione tra la fede nella scrittura e il suo rifiuto radicale. Enrique Vila-Matas, uno dei migliori narratori dei nostri giorni, illumina il paradosso che l’unica originalità possibile nasca dall’arte della citazione in un lucido e brillante duello di ingegni tra due modi di intendere la creazione letteraria.

“Un grande Vila-Matas ci ricorda i poteri magici della letteratura quando sfida la realtà.” Yann Perreau, Les Inrockuptibles

Conosci l’autore

Enrique Vila-Matas

Enrique Vila-Matas (Barcellona, 1948) è autore di una vasta, provocatoria e personalissima opera narrativa, insieme intimista e sperimentale, elegante e sfrontata, che include romanzi, racconti, articoli e saggi. Feltrinelli ha pubblicato Il mal di Montano (2005), Parigi non finisce mai (2006), Dottor Pasavento (2008), Storia abbreviata della letteratura portatile (2010), Dublinesque (2010), Esploratori dell’abisso (2011), Un’aria da Dylan (2012), Bartleby e compagnia (UE, 2013), Kassel non invita alla logica (2015), Un problema per Mac (2019). Cavaliere della Legion d’Onore della Repubblica francese, tradotto in ventinove lingue, ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra gli ultimi, in Italia, il Premio Bottari Lattes Grinzane nel 2011, il Premio Gregor von Rezzori nel 2012 e il Premio Feronia Città di Fiano nel 2017.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Ottobre, 2022
Collana: 
I Narratori
Pagine: 
208
Prezzo: 
18,00€
ISBN: 
9788807034213
Genere: 
Narrativa 
Traduttore: 
Elena Liverani