Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Novità e archivio dal 2007.
 
 

Il catalogo delle novità podcast e videopodcast

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

“Il futuro è a Gaza anche se è distrutta, anche se è in macerie” ci dice Paola Caridi e, se l’Europa non riconoscerà la storia e i morti di Gaza, anche i nostri diritti e le nostre già fragili democrazie, saranno a rischio. Le riflessioni di una grande giornalista, esperta in storia politica del mondo arabo, sul genocidio in atto a Gaza...

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

II conclave per eleggere il successore di Papa Francesco visto da uno dei grandi maestri del nostro tempo. Si continuerà nella modalità di Papa Francesco, che aveva inaugurato una forma di spiritualità caratterizzata da una aderenza rigorosa nei confronti della parola di Gesù, oppure si restaurerà la Chiesa a prescindere dalla dimensione evangelica tracciata da Francesco?

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

Daddy Issue è il vodcast che non sapevi di volere ma di cui ora non potrai più fare a meno. Ideato e condotto da Giada Biaggi, stand up comedian e scrittrice, laureata in filosofia, Daddy Issue si autodefinisce un podcast di interviste, ma in realtà è una macchina da guerra glitterata contro il patriarcato. I suoi ospiti - rigorosamente tutti maschi e over 50 - non hanno bisogno di domande scomode per farsi conoscere, si tradiscono da soli, rivelando che in ognuno di loro si nasconde anche un adorabile maschilista.

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Un podcast-concerto per ascoltare Alessandro Baricco che legge sette capitoli del suo romanzo, Abel, accompagnato da tre musicisti, Cesare Picco, Roberto Tarasco, Nicola Tescari. Ad intervallare le note del concerto, un dialogo fra Baricco e Matteo Caccia.

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

Lorenza Gentile apre le porte di casa sua per parlare con chi ha avuto il coraggio di lasciare tutto per costruirsi un’esistenza con meno sicurezze, ma seguendo i propri desideri e le proprie passioni. Un podcast sul potere del cambiamento e su quanto sia in fondo semplice (ma non facile) vivere la vita che vorremmo.

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Stefano Rossi, psicopedagogista fra i massimi esperti in Italia nel campo dell’educazione emotiva di bambini e ragazzi, corre in aiuto dei genitori e di chiunque sia curioso di conoscere la mente degli adolescenti e i loro sentimenti maleducati.

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Dario Fabbri, la voce nuova della geopolitica internazionale, in un’inedita e lucidissima analisi dell’America. Scopri il podcast.

00:00:00 00:01:30

Bambini e guerra di Titti Marrone

In questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Titti Marrone interviene sul libro "Se solo il mio cuore fosse pietra" e la condizione dei bambini durante le guerre. "Se solo il mio cuore fosse pietra" è un romanzo Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:04:20

Verdelli sulla guerra

In questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Un contributo di Carlo Verdelli.
00:00:00 00:02:00

Gino Strada: Parole contro la guerra

Le parole di Gino Strada sulla guerra, pronunciate nel 2002, sono ancora drammaticamente attuali: “In quanti secondi siamo capaci di liquidare decine di morti e centinaia di feriti?”... Per saperne di più su Gino Strada, l’abolizione della guerra e il diritto universale alla salute: "Una persona alla volta". 'Non un’autobiografia, un genere che proprio non fa per me, ma le cose più importanti che ho capito guardando il mondo dopo tutti questi anni in giro.' In libreria, Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:03:40

Umberto Galimberti sulla guerra

In questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Questo il contributo di Umberto Galimberti. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:05:00

Carlo Verdelli sulla guerra

In questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Un intervento di Carlo Verdelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:03:05

Galimberti sulla guerra

In questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Questo l'intervento di Umberto Galimberti. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:06:00

Il sesso è (quasi) tutto

"Il sesso è (quasi) tutto" di Antonella Viola, Feltrinelli Editore. Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Cos’è il sesso in biologia? E il genere? Come funziona l’orientamento sessuale? Il mondo è davvero binario? Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparità di genere esercitano sulla salute. “Fare la rivoluzione,” scrive Viola, “significa avere occhi nuovi per guardare noi stessi e il resto del mondo. Occhi nuovi per riconoscere le differenze che contano. E per dare loro valore.” www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:42:20

Luigi Lo Cascio nel 3° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario

GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 3: La visione di un editore. L’utopia e la concretezza politica della rivoluzione culturale:i viaggi in Europa sulle tracce dei libri per la Biblioteca Feltrinelli, i libri per tutti, l’avventura della casa editriceei suoi protagonisti. Bianciardi, Brega, Del Bo,il Bar Jamaica, la ricerca dei pensatori e degli autori non allineati, i libri economici. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori. Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli. Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli; Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale. Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese, Francesco Rizzi, Mario Scarabelli. Una produzione Feltrinelli Audio Podcast.
00:00:00 00:48:00

Luigi Lo Cascio nel 4° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario

GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 4: Zivago e il Gattopardo. L’avventura collettiva dell’editore, un bestseller dopo l’altro: Pasternak, l’affaire Zivago e la rottura con il PCI, poi Il Gattopardo.Inge,la prima volta a Cuba, New York e il mondo: tra cultura, glamour e politica per GGF arriva il successo internazionale. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori. Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli. Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli; Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale. Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese, Francesco Rizzi, Mario Scarabelli. Una produzione Feltrinelli Audio Podcast.
00:00:00 00:40:34

Luigi Lo Cascio nel 1° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario

GGF – Editore e rivoluzionario. EP 1: Storia di una famiglia. Dal racconto di Carlo Feltrinelli, scopriamo le origini di Giangiacomo Feltrinelli (GGF) e la storia della sua famiglia, i Feltrinelli: una delle più importanti famiglie di industriali italiani, produttori di legnami, banchieri e immobiliaristi cresciuta tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori. Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli. Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli; Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale. Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese, Francesco Rizzi, Mario Scarabelli. Una produzione Feltrinelli Audio Podcast.
00:00:00 00:49:14

Luigi Lo Cascio nel 2° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario

GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 2: L’educazione di GGF. La formazione personale e politica di GGF, tra la seconda guerra mondiale e gli anni della ricostruzione. Lo sviluppo di una visione del mondo e della società, i primi ruoli ed i primi contrasti nell’ impresa di famiglia, la decisione di unire politica attiva e impresa. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori. Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli. Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli; Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale. Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese, Francesco Rizzi, Mario Scarabelli. Una produzione Feltrinelli Audio Podcast.
00:00:00 00:07:20

Gino Strada: contro la guerra 3

Gino Strada: Parole contro la guerra in 3 puntate. 3° puntata: Se dovesse succedere; andare in piazza e contarsi; inutilità della distinzione "di destra" e "di sinistra". Un mix dalla presentazione del libro "Buskashì" al Festivaletteratura di Mantova del 2002, insieme a Lella Costa. Riproponiamo queste parole oggi, a vent'anni di distanza, per la loro drammatica attualità. Per saperne di più su Gino Strada, l’abolizione della guerra e il diritto universale alla salute Feltrinelli ha pubblicato "Buskashì", "Pappagalli verdi", "Zona rossa" e, nel marzo 2022 "Una persona alla volta". www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:07:00

Gino Strada: contro la guerra 2

Gino Strada: Parole contro la guerra in 3 puntate. 2° puntata: Politica, stupidità e guerra; le critiche al pacifismo. Un mix dalla presentazione del libro "Buskashì" al Festivaletteratura di Mantova del 2002, insieme a Lella Costa. Riproponiamo queste parole oggi, a vent'anni di distanza, per la loro drammatica attualità. Per saperne di più su Gino Strada, l’abolizione della guerra e il diritto universale alla salute Feltrinelli ha pubblicato "Buskashì", "Pappagalli verdi", "Zona rossa" e, nel marzo 2022 "Una persona alla volta". www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:03:50

La saga dei Menabrea

"La salita dei giganti. La saga dei Menabrea" di Francesco Casolo, un romanzo Feltrinelli. La Belle Époque è alle porte e il cinema sta per essere inventato quando, il 29 agosto 1882, Carlo Menabrea organizza un sontuoso ricevimento per festeggiare l’acquisto di un castello poco lontano da Biella. Nessuno in città ha intenzione di perdersi l’evento, ma pochi sanno che l’origine di tanta fortuna risiede in una scommessa fatta trent’anni prima: il padre di Carlo, Giuseppe, walser di Gressoney, che come i suoi antenati valicava a piedi i ghiacciai per commerciare lana e prodotti di artigianato in Svizzera, ha deciso di puntare tutto su una bevanda, la birra... www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:05:50

Recalcati su Pasolini

Massimo Recalcati presenta: "Pasolini: il fantasma dell'Origine", un libro Feltrinelli. Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola. “Ho incontrato il testo di Pasolini dopo aver incontrato da ragazzo il suo corpo morto, ferocemente assassinato.” www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:11:00

Gino Strada: contro la guerra 1

Gino Strada: Parole contro la guerra in 3 puntate. 1° puntata: Essenza della guerra; il baratro; il dialogo. Un mix dalla presentazione del libro "Buskashì" al Festivaletteratura di Mantova del 2002, insieme a Lella Costa. Riproponiamo queste parole oggi, a vent'anni di distanza, per la loro drammatica attualità. Per saperne di più su Gino Strada, l’abolizione della guerra e il diritto universale alla salute Feltrinelli ha pubblicato "Buskashì", "Pappagalli verdi", "Zona rossa" e, nel marzo 2022 "Una persona alla volta". www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:06:28

Geniale: James Randi! Con Massimo Polidoro

Massimo Polidoro, "Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da James Randi, un mago leggendario sull’arte di vivere e pensare" Feltrinelli Editore. Immaginate di poter trascorrere un anno intero fianco a fianco con un vero genio, di osservarlo all’opera, lavorarci insieme e imparare quanto più potete sul suo modo di pensare, ragionare, organizzarsi, affrontare i problemi, superare le difficoltà, escogitare progetti, trovare soluzioni… Massimo Polidoro ha avuto questa fortuna. A 18 anni, con una borsa di studio offertagli da Piero Angela, è partito per gli Stati Uniti diventando il primo allievo a tempo pieno di James Randi, noto come “The Amazing Randi”, illusionista di fama mondiale e campione della razionalità e del pensiero scientifico, omaggiato da figure del calibro di Isaac Asimov, Carl Sagan e del premio Nobel Richard Feynman. L’esperienza accanto al genio è stata una straordinaria scuola di vita e una palestra intellettuale senza pari, che gli ha consegnato tra le mani una “cassetta degli attrezzi” indispensabili per potenziare le sue abilità mentali e per costruire la vita che sognava. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:04:22

Leader ma non troppo

"Leader ma non troppo. Arte e fatica di guidare un'azienda" di Giuseppe Morici, Feltrinelli Editore. Esistono tanti libri che parlano di leadership, ma trovare la definizione di un concetto così vasto e spesso abusato è difficile. Giuseppe Morici ha visto dall’interno tante grandi aziende e con la leadership ha fatto i conti da ogni prospettiva. Dopo il successo di "Fare marketing rimanendo brave persone" e "Fare i manager rimanendo brave persone", questo libro affronta il livello più alto della vita aziendale ed esplora il territorio della leadership, del ruolo del capo-azienda: meglio leader che sappiano fare o leader che sappiano delegare? Capi carismatici oppure operativi? Meglio la strategia o l’esecuzione? Come combinare la gestione del presente con il disegno del futuro? Sono più importanti la diversità e l’inclusione oppure l’omogeneità dei valori e di una certa idea del mondo? www.feltrinellieditore.it
00:00:00 01:21:00

Concita De Gregorio con Francesca Michielin

"Lettera a una ragazza del futuro" è il nuovo libro di Concita De Gregorio una lettera alla sé stessa del passato e alle ragazze che diventeranno donne. Le sue parole sono un filo potente e prezioso che unisce le generazioni. Sii gentile, dice. Appassionata e gentile. Ribellati, ma scegli tu a che cosa. Ignora le convenzioni e l’arroganza. Resta intatta e diventa tu stessa il mondo che vorresti. Non avere paura di avere paura... Concita De Gregorio lo presenta con Francesca Michielin. Registrato a Bookcity Milano 2021. Feltrinelli Editore.
00:00:00 00:58:00

Rivista "Sotto il vulcano"

La presentazione di "Sotto il vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari". Rivista trimestrale, vol.1, Cronache dal mondo nuovo, Feltrinelli Editore. Intervengono Marino Sinibaldi, Helena Janeczek, Walter Siti, Fabio Deotto e Marco Rossari. "Sotto il Vulcano" è una rivista trimestrale diretta da Marino Sinibaldi che, nell’arco di una serie di dieci numeri, si propone di mostrare, documentare, raccontare e reimmaginare la realtà. La scommessa è che da un trauma come quello che stiamo vivendo nascano pensieri e narrazioni nuove. Il proposito è di raccoglierli e, senza promettere risposte, aprire uno spazio in cui le domande più profonde, serie, affascinanti vengano a galla e trovino voce. Registrato a Bookcity Milano 2021. www.feltrinellieditore.it