Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Novità e archivio dal 2007.
 
 

Il catalogo delle novità podcast e videopodcast

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

“Il futuro è a Gaza anche se è distrutta, anche se è in macerie” ci dice Paola Caridi e, se l’Europa non riconoscerà la storia e i morti di Gaza, anche i nostri diritti e le nostre già fragili democrazie, saranno a rischio. Le riflessioni di una grande giornalista, esperta in storia politica del mondo arabo, sul genocidio in atto a Gaza...

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

II conclave per eleggere il successore di Papa Francesco visto da uno dei grandi maestri del nostro tempo. Si continuerà nella modalità di Papa Francesco, che aveva inaugurato una forma di spiritualità caratterizzata da una aderenza rigorosa nei confronti della parola di Gesù, oppure si restaurerà la Chiesa a prescindere dalla dimensione evangelica tracciata da Francesco?

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

Daddy Issue è il vodcast che non sapevi di volere ma di cui ora non potrai più fare a meno. Ideato e condotto da Giada Biaggi, stand up comedian e scrittrice, laureata in filosofia, Daddy Issue si autodefinisce un podcast di interviste, ma in realtà è una macchina da guerra glitterata contro il patriarcato. I suoi ospiti - rigorosamente tutti maschi e over 50 - non hanno bisogno di domande scomode per farsi conoscere, si tradiscono da soli, rivelando che in ognuno di loro si nasconde anche un adorabile maschilista.

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Un podcast-concerto per ascoltare Alessandro Baricco che legge sette capitoli del suo romanzo, Abel, accompagnato da tre musicisti, Cesare Picco, Roberto Tarasco, Nicola Tescari. Ad intervallare le note del concerto, un dialogo fra Baricco e Matteo Caccia.

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

Lorenza Gentile apre le porte di casa sua per parlare con chi ha avuto il coraggio di lasciare tutto per costruirsi un’esistenza con meno sicurezze, ma seguendo i propri desideri e le proprie passioni. Un podcast sul potere del cambiamento e su quanto sia in fondo semplice (ma non facile) vivere la vita che vorremmo.

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Stefano Rossi, psicopedagogista fra i massimi esperti in Italia nel campo dell’educazione emotiva di bambini e ragazzi, corre in aiuto dei genitori e di chiunque sia curioso di conoscere la mente degli adolescenti e i loro sentimenti maleducati.

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Dario Fabbri, la voce nuova della geopolitica internazionale, in un’inedita e lucidissima analisi dell’America. Scopri il podcast.

00:00:00 00:02:23

La fine della ragione in 2 minuti

Roberto Recchioni, un maestro del fumetto italiano, racconta in 2 minuti "La fine della ragione", una graphic novel con il rigore della denuncia sociale e la forza del western postapocalittico. Feltrinelli Comics
00:00:00 00:40:42

Aldo Moro. Un atomo di verità

Marco Damilano ed Ezio Mauro presentano "Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia", Feltrinelli editore. Che cosa ha perso l’Italia con la morte di Aldo Moro. Perché i fatti tragici del 1978 spiegano il nostro presente. E il nostro futuro. “Datemi un milione di voti e toglietemi un atomo di verità e io sarò perdente.”
00:00:00 00:05:00

Vincere le delusioni

In amore, ma anche nell’amicizia, al lavoro, in famiglia, cosa ci porta alla delusione? Esistono modalità psichiche o situazioni che la favoriscono? Quali conseguenze può avere la frustazione di una nostra aspettativa? E come fare di questo vissuto negativo un processo vitale? "Vincere le delusioni" di Pascale Chapaux-Morelli e Eugenio Murrali, è un libro vi porterà a smontare i meccanismi della delusione e a ricomporli, perché non facciano più male. Urra Feltrinelli.
00:00:00 00:29:00

Ancora Isis... e i curdi?

Toh, chi si rivede, l'Isis! Ma è tardi per chiedere aiuto ai curdi... e Macron telefona al burattinaio di Ankara - Pino Cacucci 310 Stampa Rassegnata
00:00:00 00:06:06

Giovani nichilisti

Umberto Galimberti presenta La parola ai giovani. Dialogo sulla generazione del nichilismo attivo, un saggio Feltrinelli
00:00:00 00:26:06

Senza governi i paesi progrediscono

Pino Cacucci 309 Stampa Rassegnata - Senza governi i paesi progrediscono - Salvini deve tutto ai TG ossessionati dagli sbarchi
00:00:00 00:07:05

Mujeres, un libro a fumetti

Pino Cacucci presenta Mujeres, il libro a fumetti da lui scritto e disegnato da Stefano Delli Veneri, per la collana Feltrinelli Comics. “Non ricordateci tristi: ci siamo divertite, nei nostri giorni luminosi. Abbiamo appassionatamente preso a morsi la vita.”
00:00:00 00:26:16

Boia chi molla a bordo: aereo dirottato

Pino Cacucci 308 Stampa Rassegnata - Armi chimiche: aereo dirottato per flatulenze a bordo; Tenere il cellulare in tasca vicino allo scroto disorienta gli spermatozoi; Braccia rubate alla fonderia: a D&G fanno le borse volanti.
00:00:00 00:46:40

Roberto Recchioni La fine della ragione

Roberto Recchioni presenta "La fine della ragione" con Matteo Strukul, introduce Tito Faraci. Questo è il nuovo libro a fumetti di Recchioni, per la collana Feltrinelli Comics, dell'autore che ha scritto storie per personaggi come Tex, Diabolik e Topolino, che ha creato John Doe e la serie multimediale Orfani. È curatore di “Dylan Dog”, per la Sergio Bonelli Editore. La sua graphic novel Mater Morbi è stata pubblicata in tutto il mondo e da Monolith è stato tratto un film. "La fine della ragione": La scienza è diventata un crimine. La vera medicina è stata bandita. Hanno vinto "loro". Ma una madre non si arrende. Non ancora...
00:00:00 00:50:00

Un ragazzo normale

Dalla casa editrice Feltrinelli Lorenzo Marone presenta in anteprima il suo nuovo romanzo "Un ragazzo normale" dal 22 febbraio in tutte le librerie. Con la partecipazione di: Susanna Amoroso, Elisa Impiduglia, Lifestyle Made In Italy, Mariarosaria Palmentieri, Passione Retorica, Libreriamo, Una psicologa in città Milano - dott.ssa Valeria Locati.
00:00:00 00:29:00

Promesse elettorali & doping

Pino Cacucci 307 Stampa Rassegnata. Chi offre di più? Promesse elettorali raggiungono i Mille miliardi! Si dopano persino per spingere la pignatta del curling.
00:00:00 00:25:12

Effetto Macerata

Pino Cacucci 306 Stampa Rassegnata. Effetto Macerata. Kim partecipa ai giochi invernali come pignatta del curling. Turchia e Israele: mandano aerei ed elicotteri a bombardare altri paesi e poi fanno la lagna se gliene abbattono uno.
00:00:00 00:26:00

Puzzo di carogna nell'aria

Pino Cacucci 305 Stampa Rassegnata. Puzzo di carogna nell'aria. Erdogan in visita in Italia viene ricevuto da Gentiloni e dal papa.
00:00:00 01:12:34

Michele Serra incontra i lettori

La registrazione della diretta dalla pagina Facebook Giangiacomo Feltrinelli Editore del 20 novembre 2017, in cui Michele Serra incontra i lettori su "Il grande libro delle amache" con Claudio Di Biagio - Pagina speaker di Radio 2, Chiara Beretta Mazzotta autrice di BookBlister e Andrea Coccia giornalista di Linkiesta.it. Michele Serra, "Il grande libro delle amache", un libro Feltrinelli.
00:00:00 00:04:50

Il romanzo dell'Iliade: La Splendente

Cesare Sinatti presenta La Splendente, che ha vinto il premio Calvino, il riconoscimento italiano più prestigioso per le opere prime, e che racchiude in sé tutto il cosiddetto “Ciclo Troiano”. Storie che arrivano da lontano, da teogonie e miti antichissimi, che cantano il destino comune di dei e uomini per narrare una parabola funesta e accecante. Cesare Sinatti La Splendente, un romanzo Feltrinelli.
00:00:00 00:03:33

"Hitler era salvo..." Le assaggiatrici

Ispirato alla storia vera di Margot Wölk (assaggiatrice di Hitler), il racconto della vicenda eccezionale di una donna in trappola. "Il mio corpo aveva assorbito il cibo del Führer, il cibo del Führer mi circolava nel sangue. Hitler era salvo. Io avevo di nuovo fame". Fino a dove è lecito spingersi per sopravvivere? A cosa affidarsi, a chi, se il boccone che ti nutre potrebbe ucciderti, se colui che ha deciso di sacrificarti ti sta nello stesso tempo salvando? Rosella Postorino, "Le assaggiatrici", Feltrinelli Editore.
00:00:00 00:08:24

Sergio Endrigo, mio padre

Claudia Endrigo presenta "Sergio Endrigo, mio padre" con Marino Bartoletti, Gianni Mura e Paolo Jannacci. Un estratto dalla presentazione milanese. "Sergio Endrigo, mio padre", prefazione di Claudio Baglioni, un libro Feltrinelli.
00:00:00 00:19:07

Concetta. Una storia operaia

Gad Lerner parla - con Caterina Croce - del motivo per cui ha deciso di raccontare nel suo nuovo libro "Concetta", la storia di Concetta Candido, una storia esemplare che ha a che fare con tutti noi. Gli uomini e le donne come Concetta sono i nuovi operai, senza sindacati né tutele, protagonisti involontari di una corsa al ribasso nel precariato, nel lavoro nero e nelle retribuzioni. Gad Lerner, "Concetta. Una storia operaia", un libro Feltrinelli.
00:00:00 00:10:34

Saviano a Torino sullo ius soli

"Non lasciatevi sconfiggere dalla paura, siate complessi". L'affetto del pubblico per Roberto Saviano e il suo "Bacio Feroce" alle OGR - Officine Grandi Riparazioni di Torino. Con la partecipazione di Hind e Fatima Zahra Lafram, Luisa Zhou e Ayoub Moussai. Roberto Saviano, "Bacio Feroce", un romanzo Feltrinelli.
00:00:00 00:26:44

Kurdi, figli di un dio minore?

Kurdi, figli di un dio minore? Pino Cacucci 304 Stampa Rassegnata