Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Novità e archivio dal 2007.
 
 

Il catalogo delle novità podcast e videopodcast

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

“Il futuro è a Gaza anche se è distrutta, anche se è in macerie” ci dice Paola Caridi e, se l’Europa non riconoscerà la storia e i morti di Gaza, anche i nostri diritti e le nostre già fragili democrazie, saranno a rischio. Le riflessioni di una grande giornalista, esperta in storia politica del mondo arabo, sul genocidio in atto a Gaza...

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

II conclave per eleggere il successore di Papa Francesco visto da uno dei grandi maestri del nostro tempo. Si continuerà nella modalità di Papa Francesco, che aveva inaugurato una forma di spiritualità caratterizzata da una aderenza rigorosa nei confronti della parola di Gesù, oppure si restaurerà la Chiesa a prescindere dalla dimensione evangelica tracciata da Francesco?

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

Daddy Issue è il vodcast che non sapevi di volere ma di cui ora non potrai più fare a meno. Ideato e condotto da Giada Biaggi, stand up comedian e scrittrice, laureata in filosofia, Daddy Issue si autodefinisce un podcast di interviste, ma in realtà è una macchina da guerra glitterata contro il patriarcato. I suoi ospiti - rigorosamente tutti maschi e over 50 - non hanno bisogno di domande scomode per farsi conoscere, si tradiscono da soli, rivelando che in ognuno di loro si nasconde anche un adorabile maschilista.

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Un podcast-concerto per ascoltare Alessandro Baricco che legge sette capitoli del suo romanzo, Abel, accompagnato da tre musicisti, Cesare Picco, Roberto Tarasco, Nicola Tescari. Ad intervallare le note del concerto, un dialogo fra Baricco e Matteo Caccia.

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

Lorenza Gentile apre le porte di casa sua per parlare con chi ha avuto il coraggio di lasciare tutto per costruirsi un’esistenza con meno sicurezze, ma seguendo i propri desideri e le proprie passioni. Un podcast sul potere del cambiamento e su quanto sia in fondo semplice (ma non facile) vivere la vita che vorremmo.

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Stefano Rossi, psicopedagogista fra i massimi esperti in Italia nel campo dell’educazione emotiva di bambini e ragazzi, corre in aiuto dei genitori e di chiunque sia curioso di conoscere la mente degli adolescenti e i loro sentimenti maleducati.

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Dario Fabbri, la voce nuova della geopolitica internazionale, in un’inedita e lucidissima analisi dell’America. Scopri il podcast.

00:00:00 00:10:12

Galimberti: Le parole di Gesù

Le parole di Gesù raccontano un modo diverso e rivoluzionario di vivere. Non una religione né delle regole da seguire, ma un pensiero sul mondo e su di noi per far sbocciare prospettive differenti. Un invito per ragazze e ragazzi a interrogarsi sulla vita in una chiave nuova, attraverso le parole di Gesù. "Le parole di Gesù" di Umberto Galimberti e Ludwig Monti, Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:05:40

Il segreto di Amrit Kaur

“Il segreto di Amrit Kaur”, romanzo di Livia Manera Sambuy, Feltrinelli editore, è un mystery avvincente, basato su fatti e personaggi reali, un commovente ritratto di donne, attraverso i secoli e i continenti, alla ricerca della libertà a qualsiasi costo. Un romanzo in cui perdersi, per ritrovarsi. A pochi giorni dal funerale del fratello, Livia si ritrova in un museo di Mumbai, davanti all’immagine di una giovane donna avvolta in “un sari impalpabile e traslucido”, una principessa indiana. È vero, come legge nella didascalia che accompagna lo scatto, che la principessa ha venduto i suoi gioielli per salvare vite di ebrei? E che per questo è stata arrestata, ed è morta in un campo di concentramento? “È così,” scrive l’autrice, “che è cominciata quest’avventura: come un lampo di curiosità in un momento della mia vita in cui il senso di perdita era così intenso da oscurare sia il passato sia il futuro. Desideravo saperne di più... www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:05:00

Cosa c'entra la felicità?

Marco Balzano, "Cosa c'entra la felicità?", Feltrinelli Editore. Felicità è una parola di cristallo, la più soggettiva del vocabolario. Cambia a seconda dei valori, delle condizioni di salute, delle idee, della fede, dell’età, del rapporto con il tempo e con la morte. Muta svariate volte nel corso della vita poiché a cambiare siamo prima di tutto noi con il nostro orizzonte di desiderio. Definirla, quindi, non è impresa da poco, ma può rivelarsi un’avventura avvincente. Il suo significato, infatti, apre mille strade e mille orizzonti. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:05:40

Flashback

Cristina Comencini, "Flashback", un romanzo Feltrinelli. La Comune di Parigi, la Rivoluzione bolscevica, la Resistenza, la rivoluzione sessuale: quattro epoche di ribellione narrate attraverso quattro donne come tante, per questo straordinarie. Eroine che incarnano una metà della Storia a lungo nascosta, negletta, ritenuta meno degna: vite, sentimenti, corpi, piccoli gesti di cura quotidiana. Cristina Comencini, con mirabile vividezza e potenza scenica, in un romanzo pubblico e insieme personale, storico e attuale, li chiama finalmente a vivere per quello che sono: la forza indomabile che muove il mondo. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 01:00:00

Resistenza contro gli inglesi prima della fondazione dello Stato d'Israele

Zeruya Shalev affiancata da Elsa Riccadonna presenta "Stupore", un romanzo Feltrinelli. Dopo la morte del padre, un famoso scienziato che fra le mura di casa esercitava una cupa tirannia, Atara, architetto cinquantenne dalla burrascosa vita sentimentale e madre di due figli, va in cerca del suo oscuro passato. Ritrovare la quasi centenaria prima moglie di lui e sentirla parlare della stagione eroica in cui entrambi facevano parte della Resistenza contro gli inglesi prima della fondazione dello Stato d’Israele non fa che infittire il mistero... "Zeruya Shalev riesce a donarci il ritratto d'Israele, spietato e innamorato, che aspettavamo da tempo." Gad Lerner, 'Il Fatto Quotidiano'. Registrato al Festivaletteratura di Mantova 2022. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 01:09:30

Melania Mazzucco e Christoph Ransmayr: Il maestro della cascata

Melania Mazzucco affianca il grande scrittore Christoph Ransmayr per la presentazione del romanzo "Il maestro della cascata". In un futuro flagellato dalle guerre intercontinentali per l’acqua, l’Europa è suddivisa in contee, staterelli, territori chiusi al fine di preservare la propria omogeneità e superiorità etnica. Il potere è di chi possiede e governa l’acqua. E un ingegnere idraulico è la voce narrante del romanzo, membro dell’unica casta a cui sia concesso spostarsi per il pianeta.Registrato al Festivaletteratura di Mantova 2022. Christoph Ransmayr, "Il maestro della cascata", Feltrinelli editore. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 01:00:00

Baricco: Il nuovo Barnum

Le riproposte: Alessandro Baricco su "Il nuovo Barnum", UE Feltrinelli. Registrato il 13 ottobre 2016 a Bologna. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:05:56

Vinicio Capossela legge "Il paese dei coppoloni" al Festivaletteratura 2015

Le riproposte: Vinicio Capossela al Festivaletteratura di Mantova 2015 legge un estratto da "Il paese dei coppoloni", libro vincitore del Premio Carlo Levi. Un romanzo Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it .
00:00:00 00:05:32

La "parola"

Le riproposte: Erri De Luca sulla "parola" e "La parola contraria". Registrato a La Feltrinelli di P.zza Piemonte, Milano, il 29 gennaio 2015. Erri De Luca è un autore Feltrinelli e "La parola contraria" un libro UE Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:50:00

Le mie donne

Le riproposte: Dalla Menullara a Maria Marra di Caffè amaro. Le donne nei romanzi di Simonetta Agnello Hornby. Un incontro con Elsa Riccadonna, registrato al Festivaletteratura Mantova 2016. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:32:00

Harper Lee: Va’, metti una sentinella

Le riproposte: la lettura di alcuni estratti da "Va’, metti una sentinella" di Harper Lee al Festivaletteratura 2015. Con Gabriele Romagnoli, Fabio Geda e Fabio Genovesi. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:08:40

Impegno civile

Le riproposte: Erri De Luca interviene sui temi dell'impegno civile. I flussi migratori e i migranti: perché non sono un'emergenza. Le persone “perbene” intorno a noi. Il ruolo di scrittore e di cittadino. L'intervista è stata registrata nel settembre 2016. Erri De Luca è un autore Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:05:01

L'amante giapponese

Le riproposte: Isabel Allende risponde alle domande dei giornalisti durante la conferenza stampa tenutasi a Milano il 22 ottobre 2015, per l'uscita del suo libro "L'amante giapponese", ora in UE Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:11:00

La Via Appia per camminatori

Le riproposte: Paolo Rumiz e Riccardo Carnovalini: il dopo Appia. Fatti e reazioni dopo l’uscita di "Appia", il libro amato dai camminatori e che ha aperto un grande dibattito sulla regine delle vie italiane. Registrato nell'ottobre 2016. Paolo Rumiz, "Appia", Feltrinelli editore, Universale Economica. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:47:00

Debito pubblico: il macigno

Le riproposte: Carlo Cottarelli e Ferruccio De Bortoli, aprile 2016, su "Il macigno", un libro UE Feltrinelli. Cottarelli torna a illuminare i conti pubblici italiani, puntando l’attenzione sul debito. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:49:10

Al Bar Sport con Benni e Pennac

Le riproposte: Stefano Benni e Daniel Pennac insieme per festeggiare i 40 anni di Bar Sport al Festivaletteratura di Mantova 2016. Conduce Alberto Rollo.
00:00:00 01:01:03

La repubblica dei brocchi

Le riproposte: Sergio Rizzo e Aldo Cazzullo, a Bookcity 2016, presentano "La repubblica dei brocchi", un libro Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:11:16

Bukowski: Azzeccare i cavalli vincenti

Le riproposte: Simona Viciani su "Azzeccare i cavalli vincenti" di Charles Bukowski, un libro Feltrinelli UE. Che si tratti di arte, di musica, di politica, dei colleghi scrittori o di ripercorrere la propria vita, la penna del vecchio Buk non sorprende, ma illumina, lascia senza fiato. www.feltrinellieditore.it. La registrazione è del dicembre 2009.
00:00:00 00:05:10

Ermanno Rea: un ricordo

Le riproposte: Ermanno Rea e la casa editrice Feltrinelli. Un ricordo di Ermanno Rea, il grande scrittore napoletano scomparso nel settembre 2016, e il suo rapporto con la casa editrice Feltrinelli, a cura di Alberto Rollo. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:56:00

Massimo Recalcati sull'arte

Le riproposte: Massimo Recalcati, "Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti". Registrato a Bookcity 2016. Un libro Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it