"Scordiamoci l’amnistia”. Intervista a Toni Negri

"Scordiamoci l’amnistia”. Intervista a Toni Negri

"Sul Pci il nodo materiale della costituzione italiana, l'accordo politico - dopo il ’68, dopo il ’73 - tra le forze che la scrissero, e che hanno poi stabilito il compromesso storico, è qualcosa che, allora, escluse violentemente tutte le forze viventi che in quel momento si esprimevano nella società italiana - e che avrebbero continuato a farlo in futuro. Ossia, le forze regionaliste, quelle forze sindacali che nel '77 tentavano di aprire un discorso sul precariato, molta parte delle forze cattoliche, in particolare le forze della pace. Il baricentro è ancora quello nel 2007, eppure si vede male come, in Italia oggi, questa situazione potrebbe aprire la strada a uno Zapatero nostrano."

Il libro sui blogger del mondo arabo

Il libro sui blogger del mondo arabo

In Arabi invisibili di Paola Caridi, in libreria dal 25 gennaio 2007, viene dedicato ampio spazio al fenomeno blog nel mondo arabo . Uno speciale con estratti e materiali scaricabili.

Un libro sui fondi pensione. Materiali scaricabili

Un libro sui fondi pensione. Materiali scaricabili

I fondi pensioni sono la novità del 2007. Ma quali rischi corrono i lavoratori che affidano i propri soldi all’andamento delle borse? È possibile controllare l’operato dei gestori? Nel libro di Paolo Andruccioli la risposta. Uno speciale.

‟Non è eutanasia, Welby non deve essere curato per forza”. Intervista al filosofo Roberto Mordacci

‟Non è eutanasia, Welby non deve essere curato per forza”. Intervista al filosofo Roberto Mordacci

‟Per lo più l’eutanasia è un falso problema, una battaglia tra massimalismi opposti che diventa immediatamente ideologica e ci vieta la strada verso soluzioni ragionevoli. E il caso Welby rende la cosa più evidente.”