
La presentazione di Viaggi di nozze zaino in spalla di Carlotta Jesi
Carlotta Jesi, in compagnia di Maria Luisa Villa e Camila Raznovich, conduttrice televisiva per MTV, presenta Viaggi di nozze zaino in spalla, il libro sui viaggi e sulle ‟sfighe” in vacanza che sembra scritto da Bridget Jones.
La presentazione scorre via leggera, tra battute e curiosità, si parla di viaggi, fatti o desiderati, della differenze, innumerevoli, tra uomini e donne con lo ‟zaino in spalla” e di un viaggio di nozze molto particolare. La registrazione è stata effettuata il 10 ottobre 2005, presso la Libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires a Milano.

L'ultima provocazione di Gad Lerner. ‟Siamo tutti meticci, diffidate degli spacciatori di identità”.
"In Tu sei un bastardo comincio prendendomi in giro da solo, esibendo l’immagine di una nuova identità costruita. L’ossessiva ricerca identitaria provoca abusi, razzismi e violenze. Dalla religione al calcio, dalla politica al mondo delle imprese. Ormai sembra impossibile vivere il presente e guardare al futuro con lucidità. La depressione diffusa di questo nostro tempo ci porta a vivere di nostalgia, e questo è terribile. Si inventano identità e origini a piacimento, ma per carità tutte doc. Ecco perché, in quella foto col cane in cascina, mostro la mia piemontesità fasulla ma sincera, alla quale peraltro voglio bene”.

Gad Lerner presenta in video Tu sei un bastardo
Tu sei un bastardo, un pamphlet polemico che elogia il tradimento delle appartenenze e riconosce infine: per fortuna, siamo e resteremo bastardi. Partendo da sé, ebreo apolide che si ricicla gentiluomo di campagna, l’autore ci conduce con ironia, facendo nomi e cognomi, all’incontro con tanti insospettabili spacciatori d’identità trasformati in altrettanti pessimi pretesti di contrapposizione: le femministe che elogiano Ratzinger in nome della differenza sessuale; gli intellettuali ebrei che coltivano una narcisistica separazione, contraddicendo l’intento emancipatorio del sionismo; i simboli etnici introdotti sui campi di calcio; l’Ulivo disfatto in nome delle identità di partito…
La presentazione video a cura dell'autore.

José Saramago su Delirio di Laura Restrepo
Due interventi del Nobel per la letteratura José Saramago su Delirio di Laura Restrepo. La registrazione è stata realizzata a Madrid durante la consegna del Premio Alfaguara 2004 alla scrittrice colombiana.