
Paolo Nori legge Ente Nazionale della Cinematografia Popolare
Paolo Nori legge Ente Nazionale della Cinematografia Popolare quando il romanzo si chiamava ancora Fammi povero. Ente Nazionale della Cinematografia Popolare è la storia di un regista spaesato e improbabile, spedito in terre lontane a caccia di suoni, odori e immagini da un fantomatico Ente, che si imbatte in buffi e tragici personaggi, tutti impegnati nell’esercizio universale dell’arte di arrangiarsi e del campare.

Presentazione dell'Annale XXXVIII della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
In occasione della pubblicazione del XXXVIII Annale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli State, Power, and New Political Actors in Postcolonial Africa, Marco Aime, Bernardo Bernardi, Gian Paolo Calchi Novati, Giovanni Carbone e Anna Maria Gentili ne discutono con i curatori del volume Alessandro Triulzi e Maria Cristina Ercolessi. La registrazione è avvenuta il giorno 12 aprile 2005 presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano.

Intervista a Rossana Campo su L’uomo che non ho sposato
"Rosi è a pezzi, perché ha abbandonato la corazza: è da sola, chiusa in casa, non ha voglia di uscire... ha voglia di vedere cos'è successo nella sua vita."
A Parigi Rosi incontra l’uomo che, più di vent’anni prima, in una cittadina della riviera ligure, è stato il suo primo ragazzo... Si studiano, si guardano, si amano, dentro la lunga notte che li ha rimessi insieme. E poi?
Leggi e ascolta l'intervista scritta al sito Feltrinelli e quella audio a Radio
Capital.

L'uomo che non ho sposato una lettura recitata: il video
Alessandro Haber e Susanna Marcomeni prestano il corpo, danno voce all'ultimo romanzo di Rossana Campo L'uomo che non ho sposato, a cura di Andrea Giannoni. A Parigi Rosi incontra l’uomo che, più di vent’anni prima, in una cittadina della riviera ligure, è stato il suo primo ragazzo. Adesso fa il cuoco ed è ancora vitale, passionale, e un po’ figlio di puttana come allora. E come allora Rosi è impertinente e ribelle. Si studiano, si guardano, si amano, dentro la lunga notte che li ha rimessi insieme. L'evento si è tenuto presso La Feltrinelli di piazza Piemonte, il 5 giugno 2003.