Antonio Gnoli intervista Remo Bodei

Antonio Gnoli intervista Remo Bodei

Sono anni che il tema del soggetto - ossia che cosa siamo, come pensiamo e in quanti modi essere e pensare si declinano nella stessa persona - ha rotto la falda dello specialismo per entrare a pieno titolo nelle discussioni più generali. In quelle aree di opinione pubblica in grado di lasciarsi ancora coinvolgere dalla forza della politica e di chiedersi che ne è del destino personale.

Remo Bodei presenta Destini personali

Remo Bodei presenta Destini personali

La registrazione dell'incontro svoltosi in Fondazione Feltrinelli l'8 novembre. La natura della nostra identità di uomini e donne contemporanei. Come siamo diventati ciò che siamo. Per non trasformarci in uomini e donne d’allevamento.

L’immigrazione e il razzismo in Italia come non erano stati mai raccontati. Piersandro Pallavicini presenta African inferno

L’immigrazione e il razzismo in Italia come non erano stati mai raccontati. Piersandro Pallavicini presenta African inferno

‟Dimmelo un po’: quanti negri hai abbracciato sperando che non andassero via? E a quanti hai detto di sparire dalla tua vita? Dimmelo: quanti negri hai sulla tua lista dei regali di Natale?”

L’amicizia fraterna con il giovane congolese Joyce ha messo in crisi il matrimonio di Sandro e ha innescato una ingovernabile spirale di eventi incontrollabili che ha fatto di Sandro un escluso…
L’immigrazione e il razzismo in Italia come non erano stati ancora raccontati nel nuovo romanzo di Piersandro Pallavicini.

Agnello Hornby e i misteri della famiglia. Un’intervista

Agnello Hornby e i misteri della famiglia. Un’intervista

"La famiglia che racconto nel libro sembra apparentemente una tipica famiglia siciliana, fondata sulla tradizione. Ma Tito, il protagonista, è un pater familias un po’ retrogrado costretto a fare i conti con il suo passato e ad aprire gli occhi sul presente. Una prova difficilissima per lui, ma che lo aiuta a crescere. Per questo io non credo che sia un libro triste, ma di speranza e crescita".