
Mangiare bene è un’arte. Parola di Bay
"Oggi si mangia con velocità ma non c’è contraddizione fra questo e la ricerca del gusto, anzi. Tutti lavoriamo e abbiamo poco tempo ed è giusto che quotidianamente si mangi velocemente pietanze non troppo elaborate. Ma ogni tanto abbiamo voglia del piacere della cucina e quando possiamo non nutrirci di prodotti pronti dobbiamo farlo. Un tempo le donne avevano tempo di elaborare piatti e ricette ed era diverso."

Yoshimoto: ‟I milanesi hanno voglia di vivere”
Banana Yoshimoto, la 43enne scrittrice giapponese che debuttò con Kitchen nel 1988 o che oggi è l’idolo di intere generazioni di lettori, intervistata in in occasione della ripubblicazione di un saggio che la riguarda, Il mondo di Banana Yoshimoto scritto da Giorgio Amitrano, dichiara il suo amore per Milano e parla della crisi spirituale del Giappone...

Sanguineti e la scienza. Un’intervista
Come un cyborg vestito a festa (di bianco e con la cravatta), Edoardo Sanguineti recita su un palcoscenico una personalissima lezione di scienza e tecnica. Sembra un attore - cosa che gli riesce benissimo - calato in una parte provocatoria.

Luttazzi: ‟Per il Pd siamo carne da voto”
"Il Pd è un'inevitabile stronzata. Inevitabile perché lo chiede il blocco industriale, politico e mediatico che spinge e non ci si può sottrarre a questa deriva. Per il resto che cosa ci si può fare con uno come Fassino che parla di un partito che sia in sintonia con la società? Rinuncia a quanto di più bello c'era nel comunismo: alla critica al modo di produzione. Di che cosa dovremmo parlare in questi anni di precariato di massa?"