Gramma significa in greco segno, scrittura.
L’invenzione della scrittura è l’atto fondatore della nostra civiltà, l’evento attraverso il quale la lingua, da semplice strumento di comunicazione, diventa un potente mezzo di riflessione, immaginazione e creazione.
Gramma, il nuovo marchio di Feltrinelli, nasce per andare alla ricerca di questa potenza della scrittura nel nostro tempo. Il suo compito prevalente sarà pubblicare libri in cui si annunciano le forme nuove della riflessione, dell’immaginazione e dell’invenzione e le opere che, dal passato, ci parlano ancora.
Anna Maria Ortese ha scritto una volta: “Scrivere è cercare la calma, e qualche volta trovarla. È tornare a casa. Lo stesso che leggere...”. Nella fiction e nella non-fiction italiana e straniera, nella letteratura di viaggio, nei memoir e nelle riscoperte di Gramma, questo tratto proprio della scrittura sarà al centro delle scelte. Le sue pubblicazioni saranno un costante invito ad autori e lettori a tornare nella casa del pensiero e della letteratura.
Novità: I Grammatici
A settembre 2025, con l’arrivo in libreria del libro Vipera in pugno di Hervé Bazin, nasce I Grammatici, la nuova collana di Gramma, con questa intenzione: pubblicare opere che, nel vasto ambito della letteratura, siano capaci di illuminare un aspetto fondamentale ancora nascosto del nostro presente oppure, all’opposto, l’origine lontana di ciò che è sotto gli occhi di tutti. Riscoprire, insomma, per scoprire ciò che ci accade, che ci riguarda oggi.
I primi titoli de I Grammatici
I titoli Gramma in libreria

Scopri e iscriviti al Book Club
Quarto appuntamento il 22 settembre con Mokhtar Amoudi, autore di Le condizioni ideali. Iscriviti subito. Un’occasione unica per discutere con autori, traduttori e editor dei libri Gramma.

Sulle sponde del Volga. Un reportage di Marzio G. Mian con Alessandro Cosmelli
Sulle sponde del Volga, il grande fiume che attraversa la Russia, alla ricerca delle radici di un paese travolto dal suo passato. Un viaggio sorprendente, un imperdibile reportage di Marzio G. Mian con il fotografo Alessandro Cosmelli.