Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi
OkMaggiori informazioni
Il 25 gennaio 2016 Giulio Regeni inviò il suo ultimo sms. Di lui non si seppe più nulla fino al 3 febbraio, quando il suo cadavere, torturato, fu trovato su una strada tra Il Cairo e Alessandria in Egitto. A cinque anni da quel messaggio la verità sull’assassinio del ricercatore friulano è ancora lontana.
Siamo orgogliosi e felici di comunicare che la traduzione in inglese di Giulio fa cose, il libro di Paola Deffendi e Claudio Regeni sulla vicenda del loro figlio Giulio Regeni è disponibile in ebook.
Il 21 gennaio 1921, al Teatro Goldoni di Livorno, durante il XVII congresso del Partito Socialista, al termine di una accesa settimana di dibattiti, si consumò la scissione che portò alla nascita del Partito Comunista Italiano.
A lungo nella direzione del Partito Comunista Italiano, fu membro della corrente dei riformisti, anche detti miglioristi, insieme a Giorgio Napolitano.
Lo scrittore inglese torna protagonista nelle librerie con diverse nuove edizioni e nuove traduzioni delle sue opere, da “1984” a “Fattoria degli animali”, passando per i saggi e i reportage.
Martedì 19 gennaio alle ore 21 Carmen Barbieri, autrice di Cercando il mio nome, è ospite di Scrittori a Domicilio. In dialogo con lei, Michela Fregona.
A una settimana esatta dalla fine del suo mandato alla Casa Bianca, la Camera ha approvato in un solo giorno l’impeachment contro l’ex Presidente Trump, che diventa così il primo presidente della storia ad essere messo in stato d'accusa due volte.
L'ex attaccante nel 1982 fu capocannoniere del Mondiale vinto dagli Azzurri di Bearzot e vinse anche il Pallone d'Oro. È morto a 64 anni a causa di un male incurabile.
La Procura di Roma chiude le indagini su 5 agenti egiziani: contestati i reati di sequestro e concorso in omicidio, archiviazione per un solo uomo. La Camera dei Deputati interrompe le relazioni con il Parlamento egiziano.
Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
Ideata è lanciata da Carlo Cottarelli, la campagna vede il coinvolgimento di molti volti noti della cultura, dell’informazione, dello sport e dello spettacolo italiani.
Il 2 dicembre è la Giornata mondiale per l'abolizione della schiavitù. Mai come oggi ricordare significa anche agire! Perché anche se “schiavitù” potrebbe quasi sembrare un concetto appartenente al passato, in realtà è solo cambiato con gli anni, ma è ben presente.
Dedicato ai librai e alle librerie che un anno fa hanno affrontato l’”acqua granda”, il romanzo Il libraio di Venezia è un tributo alla resilienza e alla voglia di rinascita.
Corri subito in libreria per i tuoi regali: potrai avere ancora più scelta e, insieme all’Associazione Italiana Editori e all’Associazione Librai Italiani, potrai aiutarci vivere la passione per la lettura evitando assembramenti. Ti aspettiamo!
Nata a Roma il 3 Novembre del 1931, lontana da decenni dalla vita pubblica, l’attrice e icona del cinema italiano viene celebrata nel libro di Eleonora Marangoni.
Lunedì 9 novembre alle ore 18 Demetrio Albertinipresenta Ti racconto i campioni del Milan con Luca Serafini. L’evento sarà in collaborazione con Casa Milan. Interverrà Paolo Castaldi, illustratore del libro.