Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni

  • Social
    • twitter.com/feltrinellied
    • facebook.com/FeltrinelliEditore
    • plus.google.com/+feltrinellieditore
    • youtube.com/feltrinellieditore
    • instagram.com/feltrinelli_editore
  • LaEffe TV
  • Fondazione FGF
  • Compra Online
  • Novità
    • Novità

      • Ultime novità
      • Prossime uscite in prenotazione
    • Novità

      lorem ipsum 7

      A grandezza naturale

      Erri De Luca

      dettagli

    • In prenotazione

      lorem ipsum 7

      A figura intera

      Milo Manara

      dettagli

  • Libri
      • Sezioni

        • Narrativa
        • Saggistica
        • Tascabili
        • Ragazzi
        • Comics
        • Gribaudo
        • Guide
        • Università
        • Home Cinema
        • Feltrinelli per la scuola
        • Foreign Rights
        • Collane Feltrinelli
      • APPROFONDISCI

          • Letteratura italiana
          • Letteratura straniera
          • Letteratura viaggio
          • Gialli
          • Poesia
          • Classici greci e latini
          • Filosofia
          • Filosofie orientali
          • Musica rock e pop
          • Musica classica
          • Cucina e cibo
          • Economia
          • Politica
          • Politica internazionale
          • Psichiatria
          • Psicologia
          • Psicoanalisi
          • Sessualità,omosessualità
          • Storia
          • Scopri tutto
    • IN EVIDENZA

      lorem ipsum 7

      Il libro delle case

      Andrea Bajani

      dettagli

  • Autori
  • Percorsi
  • Eventi
  • News
  • Scuola
  1. Home
  2. News

News

Fatti di attualità editoriale, approfondimenti, news e
quel che accade intorno ai nostri libri.

  • Erri De Luca dialoga con i suoi lettori in un evento online esclusivo
    14 Aprile 2021

    Erri De Luca dialoga con i suoi lettori in un evento online esclusivo

    In occasione dell’uscita del nuovo libro di Erri De Luca, A grandezza naturale, l’autore dialogherà giovedì 29 aprile alle 18:30 con i suoi lettori in un incontro online esclusivo organizzato con le librerie di tutta Italia che hanno aderito all'iniziativa e le librerie aderenti a LibridaAsporto.

    Scopri di più >>

  • Maylis De Kerangal finalista al Lattes Grinzane 2021
    14 Aprile 2021

    Maylis De Kerangal finalista al Lattes Grinzane 2021

    Maylis De Kerangal con Un mondo a portata di mano è una dei cinque finalisti del Premio Lattes Grinzane 2021.

     

    Scopri di più >>

  • Guido Tonelli presenta "Tempo" in un esclusivo evento online
    31 Marzo 2021

    Guido Tonelli presenta "Tempo" in un esclusivo evento online

    Giovedì 15 aprile alle 18.30 l’autore sarà protagonista di una serata speciale online dove i suoi lettori potranno incontrarlo. Un viaggio attraverso la fisica, il mito, l’arte e la filosofia che sbriciola ogni certezza. In collaborazione con Il piccolo Teatro di Milano e Librerie Feltrinelli.

    Scopri di più >>

  • Jonathan Coe: in esclusiva un estratto dal nuovo libro Io e Mr Wilder
    25 Marzo 2021

    Jonathan Coe: in esclusiva un estratto dal nuovo libro Io e Mr Wilder

    Io e Mr Wilder è un delicato romanzo di formazione e l’intimo ritratto di una delle figure più intriganti del cinema di tutti i tempi. Leggi in esclusiva un capitolo.

    Scopri di più >>

  • Il libro delle case di Andrea Bajani entra nella dozzina del Premio Strega 2021
    22 Marzo 2021

    Il libro delle case di Andrea Bajani entra nella dozzina del Premio Strega 2021

    Un romanzo unico, il grande affresco di un’educazione sentimentale a metri quadri, è tra i libri candidati al Premio Strega 2021.

    Scopri di più >>

  • Poesia libera tutti. Incontro con Nicola Crocetti e Laura Pezzino.
    19 Marzo 2021

    Poesia libera tutti. Incontro con Nicola Crocetti e Laura Pezzino.

    In occasione della Giornata mondiale della Poesia, Nicola Crocetti, fondatore della casa editrice Crocetti e promotore di questa giornata, è protagonista lunedì 22 marzo alle ore 18.30 dell’incontro “Poesia Libera Tutti” in dialogo con la giornalista Laura Pezzino.

    Scopri di più >>

  • Il sogno di Ma Jian: una Cina democratica
    11 Marzo 2021

    Il sogno di Ma Jian: una Cina democratica

    Nel nuovo romanzo di Ma Jian, il folle viaggio di un uomo e di un Paese disposti a tutto per cancellare la propria storia.

    Scopri di più >>

  • Gli appuntamenti online con gli autori Feltrinelli
    10 Marzo 2021

    Gli appuntamenti online con gli autori Feltrinelli

    Il calendario degli eventi online con i nostri autori.

    Scopri di più >>

  • Rosario Pellecchia incontra i lettori in un tour digitale
    08 Marzo 2021

    Rosario Pellecchia incontra i lettori in un tour digitale

    Dal 9 al 22 marzo cinque appuntamenti digitali per la promozione del nuovo libro di Rosario Pellecchia, Le balene mangiano da sole. Tanti ospiti da Chiara Gamberale, Fabio Troiano, Giuliano Sangiorgi, Andrea Rock e la collaborazione con Storytel.

    Scopri di più >>

  • Domenica 7 marzo alle ore 17.00 Isabel Allende dialoga con Nadia Terranova
    05 Marzo 2021

    Domenica 7 marzo alle ore 17.00 Isabel Allende dialoga con Nadia Terranova

    In diretta sui canali social di laFeltrinelli e Feltrinelli Editore, domenica 7 marzo alle ore 17.00 Isabel Allende dialoga con Nadia Terranova in una esclusiva conversazione sul femminismo, a partire dall’ultimo libro della scrittrice cilena Donne dell’anima mia che ripercorre la sua vita attraverso la militanza femminista e il personalissimo ricordo della madre Panchita e della figlia Paula. E delle donne che l’hanno ispirata, dalla poeta-attivista Sylvia Plath all’agente letteraria Carmen Balcells, ad autrici come Virginia Woolf o Margaret Atwood o anche più giovani come la somala Warson Shire.

    Scopri di più >>

  • Carlo Cottarelli dialoga con i suoi lettori in un evento online esclusivo
    03 Marzo 2021

    Carlo Cottarelli dialoga con i suoi lettori in un evento online esclusivo

    In occasione dell’uscita del nuovo libro di Carlo Cottarelli All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica, in libreria dal 4 marzo per Feltrinelli, venerdì 12 marzo alle 19 l’autore sarà protagonista di una serata speciale online in cui dialogherà con Alessandro Tommasi di Will e i suoi lettori in un incontro esclusivo organizzato con le librerie di tutta Italia che hanno aderito alla iniziativa.

    Scopri di più >>

  • Ci ha lasciati all’età di 101 anni Lawrence Ferlinghetti, poeta ed editore.
    24 Febbraio 2021

    Ci ha lasciati all’età di 101 anni Lawrence Ferlinghetti, poeta ed editore.

    Il mondo della poesia è in lutto dopo la morte di Lawrence Ferlinghetti, leggenda della Beat Generation e storico fondatore della libreria e casa editrice di San Francisco "City Lights". Per Feltrinelli, Giada Diano ha scritto una brillante ricostruzione della vita del poeta che è più di una biografia, perché si legge come un romanzo: Io sono come Omero.

    Scopri di più >>

  • Congo: ucciso in un agguato l’ambasciatore italiano Luca Attanasio
    23 Febbraio 2021

    Congo: ucciso in un agguato l’ambasciatore italiano Luca Attanasio

    L’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, 43 anni, e un carabiniere, Vittorio Iacovacci, 30enne, sono stati uccisi insieme ad un autista, Mustapha Milambo, in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo. In un reportage di David van Reybrouck la storia drammatica del paese africano.

    Scopri di più >>

  • Perché leggere Dostoevskij oggi
    18 Febbraio 2021

    Perché leggere Dostoevskij oggi

    140 anni fa, moriva a San Pietroburgo Fedor Michajlovic Dostoevskij, uno dei più grandi scrittori di sempre, che non smette di parlare all'uomo contemporaneo, a illuminarci per vivere un'esperienza interiore profonda anche nella situazione attuale.

    Scopri di più >>

  • Jonathan Coe dialoga con Hakim Zejjari
    16 Febbraio 2021

    Jonathan Coe dialoga con Hakim Zejjari

    Martedì 23 febbraio ore 18:00, in occasione dell’uscita del libro Io e Mr Wilder, Jonathan Coe dialoga con il giornalista cinematografico e autore TV Hakim Zejjari in diretta sulle pagina FB di Feltrinelli Editore e Librerie Feltrinelli.

    Scopri di più >>

  • Boris Pasternak, lo scrittore e poeta russo, è nato 131 anni fa.
    10 Febbraio 2021

    Boris Pasternak, lo scrittore e poeta russo, è nato 131 anni fa.

    Boris Pasternak, poeta e scrittore russo famoso soprattutto per avere scritto il romanzo Il dottor Živago, nacque il 10 febbraio di 131 anni fa a Mosca, in Russia.

    Scopri di più >>

  • "Adesso splendi" di Susie Orman Schnall diventerà un film
    03 Febbraio 2021

    "Adesso splendi" di Susie Orman Schnall diventerà un film

    I diritti del nuovo romanzo di Susie Orman Schnall sono stati opzionati per un film da Philmco.

    Scopri di più >>

  • Appuntamento con Andrea Bajani
    02 Febbraio 2021

    Appuntamento con Andrea Bajani

    Giovedì 4 febbraio alle ore 18:30 sui canali social di Feltrinelli Editore e Librerie Feltrinelli, Andrea Bajani dialoga con Claudia Durastanti.

    Scopri di più >>

  • “Invisibili in Movimento” con Aboubakar Soumahoro
    29 Gennaio 2021

    “Invisibili in Movimento” con Aboubakar Soumahoro

    Il 30 gennaio, alle 11, nel Cral Whirlpool di Via Argine a Napoli nasce il progetto “Invisibili in Movimento” ideato da Aboubakar Soumahoro, attivista sociale e sindacale.

    Scopri di più >>

  • Cinque anni fa la scomparsa di Giulio Regeni
    25 Gennaio 2021

    Cinque anni fa la scomparsa di Giulio Regeni

    Il 25 gennaio 2016 Giulio Regeni inviò il suo ultimo sms. Di lui non si seppe più nulla fino al ‪3 febbraio, quando il suo cadavere, torturato, fu trovato su una strada tra Il Cairo e Alessandria in Egitto. A cinque anni da quel messaggio la verità sull’assassinio del ricercatore friulano è ancora lontana.

    Scopri di più >>

Mondo Feltrinelli

  • Librerie Feltrinelli a marzo racconta le #DonneNascoste

    Librerie Feltrinelli a marzo racconta le #DonneNascoste

    A partire dal mese di marzo, laFeltrinelli porta alla luce le storie di donne protagoniste di “rivoluzioni silenziose”, attraverso speciali ritratti tratteggiati da scrittrici, sportive, artiste e influencer; le voci di Michela Murgia, Amelie Nothomb, Isabel Allende, Nadia Terranova e Rula Jebreal per riflettere sul femminismo contemporaneo; uno speciale “Torneo di libri” per coinvolgere la community social che ha decretato “Cime Tempestose” di Emily Brönte come il classico al femminile per eccellenza.

  • Diretta streaming | Note di storia:  Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Diretta streaming | Note di storia: Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Il secondo appuntamento di Note di Storia, il ciclo di incontri in collaborazione con il Teatro alla Scala, a porte chiuse a causa delle recenti limitazioni legate all’ordinanza del Ministero della Salute con la Regione Lombardia, verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

  • Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Candidature aperte fino al 05.03.2020, ore 14:00.

  • Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Candidati entro le ore 14.00 di lunedì 13 aprile.

  • Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Brava gente è un ciclo di quattro interviste con la storia, un viaggio animato dalla testimonianza esemplare di esperienze individuali che offrono un distillato delle nostre vicende recenti. Quattro momenti di ascolto utili al nostro presente per affrontare le sfide che ci attendono. Le trasformazioni dei sistemi industriali sono al centro del primo incontro.

     

     

  • Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Con Claudio Martelli, politico e scrittore, in occasione dell'uscita del libro L'antipatico (La nave di Teseo, 2020) e Giuliano Amato, giudice della Corte Costituzionale.

    Modera Giancarlo Bosetti, giornalista e scrittore. 

  • Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    In occasione della presentazione del libro In un mare di dati di Giovanni Azzone e Francesco Caio, edito da Mondadori Università, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli presenta la seconda edizione del Premio Alessandro Pansa.

  • È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    Nuovo appuntamento del ciclo È così che gira la conoscenza, che indaga paradigmi emergenti e sperimentazioni consolidate per contrastare le conseguenze più negative del modello economico dominante. L'appuntamento è per lunedì 17 febbraio 2020, alle ore 18:30, in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ospiti Ivan Davor Kulis (EU-Joint Research Centre) e Maurizio Melis (Radio24)

  • Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Con Peter Moss de University College of London e Gunilla Dahlberg de Stockholm University. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

  • ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    Arriva a Milano per la prima volta ST.AR.T, meeting itinerante che indaga il rapporto tra Street Art, Comunità e Territorio. 07.02.2020, dalle 10:30 - 08.02.2020, dalle 10:00. L'ingresso è gratuito su iscrizione.

     

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >>
  • Titoli più letti
  • Novità in Prenotazione
  • Favole di Esopo

    Favole di Esopo

    AA. VV.

    • Dettagli
  • Apeirogon

    Apeirogon

    Colum McCann

    • Dettagli
  • All'inferno e ritorno

    All'inferno e ritorno

    Carlo Cottarelli

    • Dettagli
  • Quel che stavamo cercando

    Quel che stavamo cercando

    Alessandro Baricco

    • Dettagli
  • Tempo

    Tempo

    Guido Tonelli

    • Dettagli
  • Il libro delle case

    Il libro delle case

    Andrea Bajani

    • Dettagli
  • Le mie storie preferite - 12 titoli

    Le mie storie preferite - 12 titoli

    AA. VV.

    • Dettagli
  • Cucina Botanica

    Cucina Botanica

    Carlotta Perego

    • Dettagli
  • Cecità

    Cecità

    José Saramago

    • Dettagli
  • Io e Mr Wilder

    Io e Mr Wilder

    Jonathan Coe

    • Dettagli
  • La banalità del male

    La banalità del male

    Hannah Arendt

    • Dettagli
  • Quel luogo a me proibito

    Quel luogo a me proibito

    Elisa Ruotolo

    • Dettagli
  • Le balene mangiano da sole

    Le balene mangiano da sole

    Rosario Pellecchia

    • Dettagli
  • Il buio oltre la siepe

    Il buio oltre la siepe

    Harper Lee

    • Dettagli
  • 1984

    1984

    George Orwell

    • Dettagli
  • gribaudo_p_2018.png
  • urra.png
  • apogeo.png
  • rough_guides.png
  • logo_comics_p.jpg
  • universale_economica_feltrinelli.png
  • zoom.png
  • feltrinelli_kids.png
  • Editore

    • Dati Societari
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • Abbonati ai Podcast
    • Cookie e privacy
    • Foreign Rights
  • Autori

    • Simonetta Agnello Hornby
    • Isabel Allende
    • Alessandro Baricco
    • Giuseppe Catozzella
    • Umberto Galimberti
    • Maurizio Maggiani
    • Feltrinelli Comics
  • Social

    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
  • Gruppo feltrinelli

    • Gruppo Feltrinelli
    • La Feltrinelli.it
    • Fondazione Feltrinelli
    • Crocetti Editore
    • Feltrinelli Education
    • laeffe.tv
    • Prima Effe
    • Scuola Holden
    • Il razzismo è una brutta storia
    • Lavora con noi

 

Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2015 PI 04628780969