Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni

  • Social
    • twitter.com/feltrinellied
    • facebook.com/FeltrinelliEditore
    • youtube.com/feltrinellieditore
    • instagram.com/feltrinelli_editore
  • LaEffe TV
  • Fondazione FGF
  • Sei un insegnante?
  • Compra Online
  • Novità
    • Novità

      • Ultime novità
      • Prossime uscite in prenotazione
    • Novità

      lorem ipsum 7

      Lapvona

      Ottessa Moshfegh

      dettagli

    • In prenotazione

      lorem ipsum 7

      Capolinea Malaussène

      Daniel Pennac

      dettagli

  • Libri
      • Sezioni

        • Narrativa
        • Saggistica
        • Tascabili
        • Ragazzi
        • Comics
        • Gribaudo
        • Guide
        • Università
        • Home Cinema
        • Feltrinelli per la scuola
        • Foreign Rights
        • Collane Feltrinelli
      • APPROFONDISCI

          • Letteratura italiana
          • Letteratura straniera
          • Letteratura viaggio
          • Gialli
          • Poesia
          • Classici greci e latini
          • Filosofia
          • Filosofie orientali
          • Musica rock e pop
          • Musica classica
          • Cucina e cibo
          • Economia
          • Politica
          • Politica internazionale
          • Psichiatria
          • Psicologia
          • Psicoanalisi
          • Sessualità,omosessualità
          • Storia
          • Scopri tutto
    • IN EVIDENZA

      lorem ipsum 7

      Vicolo Sant'Andrea 9

      Manuela Faccon

      dettagli

  • Autori
  • Percorsi
  • Eventi
  • News
  • Classici
  • Scuola
  • Newsletter
  1. Home
  2. News

News

Fatti di attualità editoriale, approfondimenti, news e
quel che accade intorno ai nostri libri.

  • Gli autori Feltrinelli ospiti del Festival Pordenonelegge
    18 Agosto 2021

    Gli autori Feltrinelli ospiti del Festival Pordenonelegge

    Pordenonelegge si terrà a Pordenone dal 15 al 19 settembre.

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli ospiti del Festivaletteratura di Mantova
    17 Agosto 2021

    Gli autori Feltrinelli ospiti del Festivaletteratura di Mantova

    Il Festivaletteratura si terrà a Mantova dall'8 al 12 settembre. 

    Scopri di più >>

  • Gino Strada: "Tutte le guerre sono un orrore"
    13 Agosto 2021

    Gino Strada: "Tutte le guerre sono un orrore"

    “Spero che si rafforzi la convinzione che le guerre, tutte le guerre, sono un orrore.  E che non ci si può voltare dall’altra parte, per non vedere la facce di quanti soffrono in silenzio”.

    Scopri di più >>

  • Addio a Roberto Calasso, l’editore di Adelphi
    29 Luglio 2021

    Addio a Roberto Calasso, l’editore di Adelphi

    Roberto Calasso, scrittore e direttore editoriale della casa editrice Adelphi è morto a Milano. Aveva 80 anni ed era malato da tempo.

    Scopri di più >>

  • Saverio Tommasi aggredito a Firenze dalla folla No Mask
    26 Luglio 2021

    Saverio Tommasi aggredito a Firenze dalla folla No Mask

    L’aggressione al noto scrittore e giornalista di Fanpage è avvenuta sabato a Firenze durante due manifestazioni, di cui una autorizzata, contro il green pass e contro i vaccini.

    Scopri di più >>

  • Pegasus e il controllo totale
    22 Luglio 2021

    Pegasus e il controllo totale

    Esplode il caso Pegasus, un software "spione" che è stato iniettato nei telefoni di giornalisti, politici, e chissà... forse anche nel tuo. E' l'ennesima prova del controllo totale di cui si parla nella graphic-novel Verax?

    Scopri di più >>

  • Podcast: il G8 di Genova vent'anni dopo, con Vittorio Agnoletto
    16 Luglio 2021

    Podcast: il G8 di Genova vent'anni dopo, con Vittorio Agnoletto

    Vittorio Agnoletto sul G8 di Genova del 2001 e sulla nuova edizione aggiornata di L'eclisse della democrazia, scritto con Lorenzo Guadagnucci. Nel 2001 un grande movimento fu criminalizzato, ma le sue idee sono più che mai attuali. Ascolta il podcast gratis.

    Scopri di più >>

  • G8 di Genova. A venti anni di distanza l’eclisse della democrazia continua ogni giorno
    15 Luglio 2021

    G8 di Genova. A venti anni di distanza l’eclisse della democrazia continua ogni giorno

    A vent’anni da quel giorno, a dieci dalla prima pubblicazione, questo volume torna in libreria per testimoniare l’importanza di custodire e narrare la storia di ciò che è avvenuto; ma anche per mostrare quanto il dibattito cominciato allora continui a essere centrale.

    Scopri di più >>

  • Podcast: "Le furie" di Valerio Callieri
    14 Luglio 2021

    Podcast: "Le furie" di Valerio Callieri

    Alcuni passi dal romanzo Le furie di Valerio Callieri, Feltrinelli Editore, letti dal grande attore Stefano Fresi. Ascolta gratis.

    Scopri di più >>

  • Il buio oltre la siepe compie 61 anni
    05 Luglio 2021

    Il buio oltre la siepe compie 61 anni

    Pubblicato l’11 luglio 1960, il libro ebbe un immediato successo e nel 1961 vinse il premio Pulitzer per la narrativa.

    Scopri di più >>

  • Le offese della vita. Riflessioni su Cesare Pavese di Domenico Dara
    01 Luglio 2021

    Le offese della vita. Riflessioni su Cesare Pavese di Domenico Dara

    Se la definizione di “classico” per un romanzo dipendesse dalla fortuna delle sue citazioni, La luna e i falò di Cesare Pavese meriterebbe anche solo per questo il riconoscimento.

    Scopri di più >>

  • 4 ricette da "Vasocottura leggera"
    29 Giugno 2021

    4 ricette da "Vasocottura leggera"

    In esclusiva per te 4 ricette tratte da Vasocottura leggera di Rossella Errante, la massima esperta italiana nella vasocottura casalinga.

    Scopri di più >>

  • Maturità: preparare il colloquio
    18 Giugno 2021

    Maturità: preparare il colloquio

    Sul sito feltrinelliscuola.it idee, spunti e riflessioni per preparare il colloquio di Maturità. Con i video di Paolo Di Paolo, Vera Gheno, Germano Maifreda, Massimo Recalcati.

    Scopri di più >>

  • Louise Erdrich vince il Premio Pulitzer per la Narrativa 2021
    15 Giugno 2021

    Louise Erdrich vince il Premio Pulitzer per la Narrativa 2021

    Già finalista nel 2009, l’autrice vince il premio con il romanzo Il guardiano notturno, un libro basato sulla straordinaria vita del nonno, guardiano notturno e promotore della lotta contro l’estinzione dei nativi del Nord Dakota.

    Scopri di più >>

  • Il libro delle case di Andrea Bajani, finalista al Premio Strega 2021
    10 Giugno 2021

    Il libro delle case di Andrea Bajani, finalista al Premio Strega 2021

    In un romanzo unico per costruzione, poesia e visionarietà, Bajani traccia il grande affresco di un’educazione sentimentale a metri quadri. Già nella selezione Giuria dei Letterati Premio Campiello 2021, il libro è nella cinquina dei finalisti della LXXV edizione del Premio Strega.

    Scopri di più >>

  • Andrea Bajani: in esclusiva un estratto da Il libro delle case
    09 Giugno 2021

    Andrea Bajani: in esclusiva un estratto da Il libro delle case

    In esclusiva per i nostri lettori pubblichiamo 4 brevi capitoli tratti dal nuovo libro di Andrea Bajani, Il libro delle case.

    Scopri di più >>

  • Che l'ultimo giorno di scuola sia il primo!
    09 Giugno 2021

    Che l'ultimo giorno di scuola sia il primo!

    Lettera aperta di Paolo Di Paolo alle studentesse e agli studenti per l'ultimo giorno di scuola.

    Scopri di più >>

  • Gabriella Nobile, fondatrice della Onlus “Mamme per la pelle”, ci racconta la storia di Seid Visin
    07 Giugno 2021

    Gabriella Nobile, fondatrice della Onlus “Mamme per la pelle”, ci racconta la storia di Seid Visin

    “Mamme per la pelle” è la Onlus che ha diffuso le ultime, dolorose, parole del calciatore di 20 anni che si è tolto la vita per il clima di razzismo che respirava. Gabriella Nobile, fondatrice dell’associazione e autrice di I miei figli spiegati a un razzista, chiede che venga data voce ai ragazzi che subiscono atti di razzismo.

    Scopri di più >>

  • Paolo Di Paolo: I ricordi in ghiacciaia
    26 Maggio 2021

    Paolo Di Paolo: I ricordi in ghiacciaia

    Una biblioteca di classici è come una ghiacciaia in cui siano stati custoditi i ricordi del mondo...

    Scopri di più >>

  • Il 31 maggio del 1819 nasce il poeta americano Walt Whitman
    25 Maggio 2021

    Il 31 maggio del 1819 nasce il poeta americano Walt Whitman

    Considerato il padre della poesia americana, Walt Whitman è stato il primo poeta moderno ad utilizzare comunemente il verso libero, di cui è considerato in un certo senso l'inventore.

    Scopri di più >>

Mondo Feltrinelli

  • Librerie Feltrinelli a marzo racconta le #DonneNascoste

    Librerie Feltrinelli a marzo racconta le #DonneNascoste

    A partire dal mese di marzo, laFeltrinelli porta alla luce le storie di donne protagoniste di “rivoluzioni silenziose”, attraverso speciali ritratti tratteggiati da scrittrici, sportive, artiste e influencer; le voci di Michela Murgia, Amelie Nothomb, Isabel Allende, Nadia Terranova e Rula Jebreal per riflettere sul femminismo contemporaneo; uno speciale “Torneo di libri” per coinvolgere la community social che ha decretato “Cime Tempestose” di Emily Brönte come il classico al femminile per eccellenza.

  • Diretta streaming | Note di storia:  Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Diretta streaming | Note di storia: Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Il secondo appuntamento di Note di Storia, il ciclo di incontri in collaborazione con il Teatro alla Scala, a porte chiuse a causa delle recenti limitazioni legate all’ordinanza del Ministero della Salute con la Regione Lombardia, verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

  • Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Candidature aperte fino al 05.03.2020, ore 14:00.

  • Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Candidati entro le ore 14.00 di lunedì 13 aprile.

  • Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Brava gente è un ciclo di quattro interviste con la storia, un viaggio animato dalla testimonianza esemplare di esperienze individuali che offrono un distillato delle nostre vicende recenti. Quattro momenti di ascolto utili al nostro presente per affrontare le sfide che ci attendono. Le trasformazioni dei sistemi industriali sono al centro del primo incontro.

     

     

  • Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Con Claudio Martelli, politico e scrittore, in occasione dell'uscita del libro L'antipatico (La nave di Teseo, 2020) e Giuliano Amato, giudice della Corte Costituzionale.

    Modera Giancarlo Bosetti, giornalista e scrittore. 

  • Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    In occasione della presentazione del libro In un mare di dati di Giovanni Azzone e Francesco Caio, edito da Mondadori Università, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli presenta la seconda edizione del Premio Alessandro Pansa.

  • È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    Nuovo appuntamento del ciclo È così che gira la conoscenza, che indaga paradigmi emergenti e sperimentazioni consolidate per contrastare le conseguenze più negative del modello economico dominante. L'appuntamento è per lunedì 17 febbraio 2020, alle ore 18:30, in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ospiti Ivan Davor Kulis (EU-Joint Research Centre) e Maurizio Melis (Radio24)

  • Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Con Peter Moss de University College of London e Gunilla Dahlberg de Stockholm University. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

  • ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    Arriva a Milano per la prima volta ST.AR.T, meeting itinerante che indaga il rapporto tra Street Art, Comunità e Territorio. 07.02.2020, dalle 10:30 - 08.02.2020, dalle 10:00. L'ingresso è gratuito su iscrizione.

     

  • <<
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • >>
  • Titoli più letti
  • Novità in Prenotazione
  • Vicolo Sant'Andrea 9

    Vicolo Sant'Andrea 9

    Manuela Faccon

    • Dettagli
  • Mi limitavo ad amare te

    Mi limitavo ad amare te

    Rosella Postorino

    • Dettagli
  • Le mie storie preferite - 12 titoli

    Le mie storie preferite - 12 titoli

    AA. VV.

    • Dettagli
  • Cecità

    Cecità

    José Saramago

    • Dettagli
  • La luce delle stelle morte

    La luce delle stelle morte

    Massimo Recalcati

    • Dettagli
  • Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

    Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

    Benjamin Stevenson

    • Dettagli
  • Favole di Esopo

    Favole di Esopo

    AA. VV.

    • Dettagli
  • Il Maestro e Margherita

    Il Maestro e Margherita

    Michail Bulgakov

    • Dettagli
  • 1984

    1984

    George Orwell

    • Dettagli
  • Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo

    Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo

    Fëdor Dostoevskij

    • Dettagli
  • Profeti, oligarchi e spie

    Profeti, oligarchi e spie

    Franco Bernabè, Massimo Gaggi

    • Dettagli
  • La banalità del male

    La banalità del male

    Hannah Arendt

    • Dettagli
  • La pace è finita

    La pace è finita

    Lucio Caracciolo

    • Dettagli
  • Manuale pratico sentimentale di stile

    Manuale pratico sentimentale di stile

    Alessandra Airò

    • Dettagli
  • L'arte della guerra

    L'arte della guerra

    Sun Tzu

    • Dettagli

    Ebook in promozione dal 1 dicembre al 31 dicembre

  • gribaudo_p_2018.png
  • urra.png
  • apogeo.png
  • rough_guides.png
  • logo_comics_p.jpg
  • universale_economica_feltrinelli.png
  • zoom.png
  • feltrinelli_kids.png
  • Editore

    • Dati Societari
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • Abbonati ai Podcast
    • Cookie e privacy
    • Foreign Rights
  • Autori

    • Simonetta Agnello Hornby
    • Isabel Allende
    • Alessandro Baricco
    • Giuseppe Catozzella
    • Umberto Galimberti
    • Maurizio Maggiani
    • Feltrinelli Comics
  • Social

    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
  • Gruppo feltrinelli

    • Gruppo Feltrinelli
    • La Feltrinelli.it
    • Fondazione Feltrinelli
    • Crocetti Editore
    • Feltrinelli Education
    • laeffe.tv
    • Prima Effe
    • Scuola Holden
    • Il razzismo è una brutta storia
    • Lavora con noi

 

Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2022 PI 04628780969