Descrizione
“Noi siamo un modello per gli altri: democrazia, perché il governo si basa sull’interesse della maggioranza”
Quali forme assume il discorso politico? Come parla un leader ai cittadini? È possibile dire tutta la verità, parlare con franchezza, quando si tratta di questioni controverse e divisive, quando il clima politico è teso fino alla lacerazione, o occorre invece nascondere la verità e giocare sulla presa delle emozioni? Queste e altre domande sulla comunicazione politica lampeggiano, con inquietante lucidità e spietata analisi, nei discorsi che Tucidide fa pronunciare ai protagonisti del suo racconto storico nei contesti del dibattito assembleare dell’Atene del V secolo. Dall’elogio della democrazia, pronunciato da Pericle, ai discorsi che riguardano la guerra e la prosperità della polis, dai sacrifici richiesti ai cittadini alle scelte che riguardano la conservazione dell’impero e i rapporti con gli alleati: i discorsi, uno dopo l’altro, dipingono un quadro che sollecita, nel confronto, l’orizzonte contemporaneo in una sconcertante attualità. Il volume contiene i tre discorsi di Pericle alla città (l’epitaffio ai caduti in guerra, che è al contempo un elogio della città democratica; i due discorsi che riguardano la decisione di entrare in guerra e la necessità di conservare l’impero), il dibattito tra Cleone e Diodoto sul trattamento da riservare alla ribelle Mitilene e l’orazione di Alcibiade che incita Atene alla spedizione in Sicilia.
Conosci l’autore
Tucidide
Tucidide (460-400 a.C.) è stato uno dei più importanti storici del mondo antico. Di origine tracia e di famiglia benestante, rivestì un ruolo di rilievo assoluto durante la Guerra del Peloponneso, il conflitto che dilaniò la Grecia classica del V secolo. Stratega ateniese nel 424, fu messo sotto accusa e quindi costretto all’esilio, per non essere riuscito a evitare la caduta di Anfipoli da parte delle forze filo spartane. Scrisse La guerra del Peloponneso. Feltrinelli ha pubblicato nei "Classici" dell'Universale Economica I discorsi della democrazia (a cura di Davide Susanetti, 2015).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2015
- Collana:
- Universale Economica I Classici
- Pagine:
- 240
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807901881
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Davide Susanetti