Descrizione
“La prima indagine sistematica sull’omosessualità durante il fascismo” Emilio Gentile
Grazie all’intreccio di materiale a stampa e documentazione archivistica, discorsi ufficiali, lettere, confessioni private, leggi, massime e circolari, fonti eterogenee e spesso inedite, Benadusi riesce a legare l’indagine sugli aspetti istituzionali con la ricostruzione di vicende personali, giuridiche, poliziesche, mantenendo però costante attenzione al legame tra sessualità e politica, tra ideologia e mentalità diffusa.
Conosci l’autore
Lorenzo Benadusi
Lorenzo Benadusi (Roma, 1973) insegna Storia contemporanea all’Università di Bergamo, si occupa di storia del giornalismo e di storia di genere, con particolare attenzione all’Italia liberale e fascista. Su questi temi, oltre a numerosi saggi, ha pubblicato con Giorgio Caravale, Sulle orme di George L. Mosse (Carocci, 2012) e con Simona Colarizi, 1911. Calendario italiano (Laterza, 2011). Per Feltrinelli ha pubblicato Il nemico dell'uomo nuovo
L'omosessualità nell’esperimento totalitario fascista (2005) e Ufficiale e gentiluomo. Virtù civili e valori militari in Italia, 1896-1918 (Feltrinelli, 2015).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2021
- Collana:
- Universale Economica Storia
- Pagine:
- 448
- Prezzo:
- 15,00€
- ISBN:
- 9788807895357
- Genere:
- Tascabili