Descrizione
“Forse ci vuole un estraneo per aprirci gli occhi su ciò che siamo. È per questo che abbiamo bisogno dell’arte.”
Un delicato romanzo di formazione che offre anche un ritratto intimo e non convenzionale di una delle figure più intriganti del cinema di tutti i tempi.
Recensioni d'autore
-
Il cinema come specchio dell'umanità, a cominciare da Billy Wilder.
-
Una sottile malinconica riflessione sulla vecchiaia che, grazie alla presenza di Wilder, è anche celebrazione di un'epoca còlta al momento del tramonto.
-
Si avverte il dissolversi garbato e nostalgico di un certo modo di fare cinema.
-
La Fedora di Billy Wilder è da romanzo.
-
E' diverso dal Coe che tutti conoscete. Io e Mr Wilder è un libro più intimo e profondo.
-
Una commedia leggera che mette in scena [...] uno dei personaggi più incredibili della storia del cinema.
-
Cosa significa crescere nel passaggio all'età adulta e alla mezza età.
-
Un romanzo complesso, nelle cui pagine scorre con forza una vena di nostalgia.
-
Un reale complesso in cui tragedia e commedia talvolta arrivano a toccarsi...
-
Un inno d'amore al cinema.
Conosci l’autore
Jonathan Coe
Jonathan Coe è nato a Birmingham nel 1961, si è laureato a Cambridge e a Warwick, vive a Londra. Ha scritto tre biografie (di Humphrey Bogart, James Stewart e B.S. Johnson) e numerosi romanzi. Con Feltrinelli ha pubblicato: La famiglia Winshaw (1996), La casa del sonno (1998; audiolibro Emons-Feltrinelli, 2013), L’amore non guasta (2000), La banda dei brocchi (2002), Donna per caso (2003), Caro Bogart. Una biografia (2004), Circolo chiuso (2005), La pioggia prima che cada (2007), Questa notte mi ha aperto gli occhi (2008), I terribili segreti di Maxwell Sim (2010), Come un furioso elefante. La vita di B.S. Johnson in 160 frammenti (2011), Lo specchio dei desideri (2012), Expo 58 (2013), Disaccordi imperfetti (2015), Numero undici. Storie che testimoniano la follia (2016), Middle England (2018), Io e Mr Wilder (2021), Bournville (2022) e, nella collana digitale Zoom, V.O. (2011).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2022
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 240
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807896361
- Genere:
- Narrativa, Tascabili
- Traduttore:
- Mariagiulia Castagnone