Descrizione
Le nonne: due amiche, che hanno più confidenza tra loro che con i
rispettivi mariti, alla loro scomparsa iniziano una relazione ciascuna con il
figlio adolescente dell’altra che si protrae per anni. Poi decidono che i due
giovani devono farsi una loro vita. I ragazzi si sposano, hanno dei figli ma il
rapporto privilegiato continua…
Victoria e gli Staveney: una ragazzina di colore, orfana e povera, ha una
breve relazione con un ragazzo ricco, bianco, di famiglia liberale. All’insaputa
del giovane, ha una figlia e quando la bambina ha sei anni, non potendo più
mantenerla, si mette in contatto con gli Staveney che, felici di accoglierla, si
rivolgono a Victoria con un atteggiamento tanto affettuoso e "politicamente
corretto" da risultare esilarante e terribile al tempo stesso. La giovane
madre capisce che, per offrire a Victoria un futuro migliore, dovrà perderla.
Ma ha forse delle alternative?
Un figlio dell’amore: durante la Seconda guerra mondiale un soldato,
dopo orribili settimane a bordo di una nave, sbarca a Cape Town per qualche
giorno di riposo. Qui ha un breve e appassionato incontro con una giovane del
luogo. Per tutta la vita lo accompagnerà la convinzione di aver concepito un
figlio e di aver condotto un’esistenza sbagliata: non avrebbe dovuto rientrare
in Inghilterra e farsi una famiglia ma restare o tornare in Sudafrica, a fianco
di quella donna incontrata casualmente.
Conosci l’autore
Doris Lessing
Doris Lessing (1919-2013) è nata a Kermanshah, in Iran, e ha vissuto fino a trent’anni in Zimbabwe (allora Rhodesia). Nel 1949 si è definitivamente trasferita in Inghilterra. Feltrinelli ha pubblicato: L’abitudine di amare (1959), Il taccuino d’oro (1964), Il diario di Jane Somers (1986), La brava terrorista (1987), Se gioventù sapesse (1988), Il quinto figlio (1988), Racconti africani (1989), L’altra donna (1991), Martha Quest (1991), Un matrimonio per bene (1992), Racconti londinesi (1993), Echi della tempesta (1994), Sorriso africano. Quattro visite nello Zimbabwe (1994), Amare, ancora (1996), Ben nel mondo (2000), Il sogno più dolce (2002), Le nonne (2004), Alfred e Emily (2008), Gatti molto speciali (2008; edizione illustrata 2017), la sua autobiografia Sotto la pelle (2019), e, nella collana digitale Zoom, Passerotti (2011). In Italia sono stati inoltre pubblicati i romanzi fantastici Pianeta 8 (Lucarini, 1989), Discesa all'inferno (Tropea, 1996; Fanucci, 2009), Mara e Dann (Fanucci, 2004), La storia del generale Dann, della figlia di Mara, di Griot e del cane delle nevi (Fanucci, 2005), Una comunità perduta (Fanucci, 2008), Un luogo senza tempo (Fanucci, 2008) e Un pacifico matrimonio (Fanucci, 2009). Ha vinto il premio internazionale Grinzane Cavour “Una vita per la letteratura” nel 2001 e il premio Nobel per la letteratura nel 2007.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2004
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 250
- Prezzo:
- 15,00€
- ISBN:
- 9788807016578
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Elena Dal Pra
- Traduttore:
- Francesco Francis
- Traduttore:
- Monica Pareschi