Descrizione
Questo volume è frutto di un lavoro triennale in cui si è impegnato, coordinato dai due curatori, un folto gruppo di studiosi italiani e stranieri, tra i più qualificati nei settori della teoria del diritto, della filosofia politica, della storia del pensiero giuridico e politico. L’opera si propone una coerente interpretazione teorica dello "stato di diritto", inteso come forma di stato nella quale la limitazione giuridica del potere garantisce uno spazio alla rivendicazione e alla tutela dei diritti fondamentali degli individui: il diritto alla vita e alla sicurezza personale, le libertà, la proprietà privata, l’autonomia negoziale, i diritti politici. La ricerca è impegnata sia in una accurata documentazione storica e filologica, sia in un tentativo di individuare i riferimenti di valore, le modalità normative e le forme istituzionali che accomunano le diverse esperienze. Il volume s’indirizza ai professionisti impegnati nella politica attiva, nel sindacato, nella scuola, nella magistratura, nel giornalismo e ai docenti e studenti universitari delle facoltà umanistiche, in particolare di giurisprudenza, scienze politiche e filosofia.
Conosci l’autore
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2002
- Collana:
- Campi Del Sapere
- Pagine:
- 846
- Prezzo:
- 35,00€
- ISBN:
- 9788807103230
- Genere:
- Saggistica, Università
- Curatore:
- Pietro Costa
- Curatore:
- Danilo Zolo