Descrizione
Conversazioni impossibili, eppure vivide e credibili, con seduttrici raffinate, amanti indimenticabili, donne libere. Un'affascinante galleria di ritratti, in immagini e parole, di leggendarie protagoniste della belle époque. Le hanno chiamate cortigiane, donne fatali, grandi orizzontali, cocottes, leonesse, mangiatrici di uomini o semplicemente puttane. Hanno ispirato versi di Baudelaire, personaggi della Recherche, hanno dato volto e corpo a sensuali opere d’arte. La Païva, Cora Pearl, Apollonie Sabatier, Valtesse de La Bigne, Émilienne d’Alençon, Liane de Pougy, Carolina Otero: disprezzate e adorate, crudeli e amorevoli; ognuna consapevole di sé e del proprio fascino, queste celebri donne vissute tra Ottocento e Novecento hanno fatto del piacere e del lusso uno stile di vita, incuranti del giudizio e scandalosamente libere. Con la curiosità di un’intervistatrice e lo humour di una complice ammiratrice, Vanna Vinci si cala in un mondo perduto per seguirle attraverso dimore sfarzose, vasche colme di champagne e locali simbolo della mondanità parigina, raccontandoci la storia di donne discusse, uniche e straordinarie.
Recensioni d'autore
-
Grazie a queste donne riviviamo un'epoca e ne assaporiamo la frenetica inquietudine.
-
Un'occasione di parola finalmente ottenuta.
-
Vanna Vinci è una delle artiste più singolari e affascinanti nel panorama del fumetto italiano.
-
Così Vanna Vinci ha fatto a strisce le cattive ragazze.
Conosci l’autore
Vanna Vinci
Vanna Vinci, emersa nel mondo del fumetto all'inizio degli anni novanta, si è imposta come autrice di prima grandezza, seguita e apprezzata non soltanto dal pubblico italiano. Le sue opere sono infatti pubblicate in vari paesi, tra cui Francia, Germania e Inghilterra. Dotata di uno stile personalissimo, adatto a ogni genere di narrazione, la Vinci è anche creatrice della striscia umoristica La bambina filosofica (con protagonista il suo alter ego) e illustratrice di libri per ragazzi. Vive tra Bologna e Milano. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Io sono Maria Callas (2018) e Parle-moi d'amour. Vite esemplari di grandi libertine (2020).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2020
- Collana:
- Feltrinelli Comics
- Pagine:
- 208
- Prezzo:
- 26,00€
- ISBN:
- 9788807550652
- Genere:
- Varia