Descrizione
Quasi cinquant’anni di attività letteraria e creativa danno vita a Smorfie, una raccolta che contiene dalle prime prove, Clara ed E, pubblicate su ‟Il Caffè” tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni sessanta, fino alla produzione degli anni duemila, un inedito, e L’orologio astronomico, pubblicato per Le Verger e poi in due puntate sul ‟Verri”, senza dimenticare, naturalmente, Smorfie, un testo del 1986, dove la parola scritta interagisce completamente, attraverso un gioco di specchi e rimandi, con i disegni di Tommaso Cascella. In questa silloge a farla da padrone è la forma del diario o della lettera, secondo le migliori regole del patto autobiografico, di quel tradimento che è sempre il cuore messo a nudo. In una lingua essenziale, e sempre funzionale al progetto di scrittura, Sanguineti ci propone una sorta di viaggio in un io che è davvero un altro, in quanto si configura non solo come frammentato e distrutto sul piano della coscienza, ma come dislocazione del corpo, delle sue pulsioni e delle sue affezioni, intersecando amori, dolori e delusioni, progetti e incontri casuali, mettendoci sotto gli occhi una scrittura che, da una posizione defilata, ha fatto da controcanto all’intero percorso poetico dell’autore.
Premi e Riconoscimenti
- 2008 - Premio Tomasi di Lampedusa - Premio Tomasi di Lampedusa
Conosci l’autore
Edoardo Sanguineti
Edoardo Sanguineti (1930-2010) è stato uno dei protagonisti delle neoavanguardie del secondo Novecento. Poeta, drammaturgo, critico letterario, traduttore e saggista, è stato tra i membri fondatori del Gruppo 63 e professore di Letteratura italiana nella facoltà di Lettere delle Università di Torino, Salerno e Genova. Artista polivalente, ha lavorato con diversi pittori, da Enrico Baj a Carol Rama, Mario Persico, Lucio Del Pezzo, da Guido Biasi ad Antonio Bueno, e con musicisti come Luciano Berio, Vinko Globokar, Andrea Liberovici.
Coscienza critica del nostro tempo, artificiere del linguaggio e formidabile poeta della provocazione e del gioco, è stato anche attivo nella vita politica locale, come consigliere comunale a Genova, e nazionale, come deputato dal 1979 al 1983.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2007
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 422
- Prezzo:
- 19,00€
- ISBN:
- 9788807017254
- Genere:
- Narrativa