Descrizione
Iole Mancini e il marito Ernesto Borghesi, entrambi partigiani nei Gap, combattono i nazifascisti nella Roma occupata. Ernesto è coinvolto nel fallito attentato a Vittorio Mussolini, il secondogenito del Duce, il 7 aprile 1944; Iole viene reclusa nella prigione di via Tasso, uno dei simboli più feroci dell’occupazione nazista nella Capitale. Interrogata a più riprese da Erich Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine, non tradisce Ernesto né i suoi compagni. Divisi l’uno dall’altra sfuggono romanzescamente alla morte. Poi la guerra finisce ma le cose non vanno come Iole le aveva immaginate. Come fare i conti con un destino ostile? A centodue anni Iole racconta con parole piene di commozione una storia d’amore e di resistenza alle avversità della vita.
“Priebke mi torturò, ma non tradii il mio amore partigiano.”
Una storia d’amore e di libertà nell’Italia occupata. I nostri anni più bui raccontati dall’ultima sopravvissuta di via Tasso.
Conosci l’autore
Iole Mancini
Iole Mancini è nata a Nemi il 19 febbraio 1920. È stata una staffetta partigiana nei Gap a Roma.
Concetto Vecchio
Concetto Vecchio, (1970), quirinalista de "la Repubblica", racconta da anni la politica italiana. Ha scritto Vietato obbedire (2005), un reportage narrativo sul Sessantotto alla facoltà di Sociologia con cui si è aggiudicato il premio Capalbio e il premio Pannunzio; Ali di piombo (2007), sul movimento del 1977 e il delitto Casalegno; L'ultimo compagno, il romanzo di Emanuele Macaluso (2021). Con Feltrinelli ha pubblicato Giorgiana Masi. Indagine su un mistero italiano (2017); Cacciateli! Quando i migranti eravamo noi (2019), che ha vinto il premio Estense.
Incontra l’autore
-
Concetto Vecchio presenta "Un amore partigiano" presso Libreria Pagina 348, Roma
Libreria Pagina 348, Viale Cesare Pavese 348
-
Iole Mancini e Concetto Vecchio presentano "Un amore partigiano" con la redazione di Scomodo
Piazza San Salvatore in Campo 34
-
Concetto Vecchio e Iole Mancini presentano 'Un amore partigiano' a Colleferro
Biblioteca comunale Riccardo Morandi, Via A.Nobel
-
Concetto Vecchio presenta "Un amore partigiano" alla festa di Radio Popolare
Pedana del Faggio, ex ospedale psichiatrico Pini, Via Ippocrate
-
Iole Mancini e Concetto Vecchio presentano "Un amore partigiano" al Museo Storico della Liberazione di Via Tasso
Museo Storico della Liberazione, Via Tasso 145
-
Iole Mancini e Concetto Vecchio presentano "Un amore partigiano" al festival "Villa Ada incontra il Mondo"
Villa Ada
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2022
- Collana:
- Varia
- Pagine:
- 224
- Prezzo:
- 18,00€
- ISBN:
- 9788807493195
- Genere:
- Narrativa, Saggistica, Varia