Descrizione

Dal volo silenzioso di un barbagianni, scoperto per avventura in una casa diroccata della campagna senese, inizia un cammino di meraviglie: la conoscenza progressiva e profonda degli animali, degli uccelli, gli esseri alati che Leopardi definiva "le più liete creature del mondo". Un percorso libero, un volo sorprendente e allegro, verso un mondo più semplice (e forse più straordinario) del nostro. Ci addentriamo nelle pagine seguendo un gioco di richiami: le gazze e le ghiandaie tengono d'occhio la frutta sugli alberi, gli storni fanno il nido nel focolare, le rondini pretendono di accamparsi nel soggiorno, le cornacchie fracassano le finestre, le upupe passeggiano nel cortile. Un ritratto in un esterno con animali, un'autobiografia che scorre generosa e ricca di ricordi: dall'infanzia, alla vita di coppia, alle relazioni e alle amicizie, il tutto punteggiato da personaggi divertenti e indimenticabili. Chichibio, la ghiandaia dagli occhi di smalto celeste e dal carattere balzano, Piripicchio, il pollastrino troppo curioso, la volpe audace e fedele e gli istrici, le civette, i topolini, i pipistrelli... La storia di una donna, la sua gioiosa conquista del mondo circostante e di se stessa.

Conosci l’autore

Elena Gianini Belotti

Elena Gianini Belotti (Roma, 1929-2022) è stata una pedagogista, insegnante e scrittrice. Dal 1960 al 1980 ha diretto il Centro Nascita Montessori di Roma. Per molti anni ha insegnato in un Istituto professionale statale per assistenti all’infanzia. Tra le sue opere: Dalla parte delle bambine (Feltrinelli, 1973), Che razza di ragazze (Savelli, 1979), Non di sola madre (Rizzoli, 1983), Educazione dalla nascita, con Grazia Honegger Fresco (Emme Edizioni, 1983), Il fiore dell’ibisco (Rizzoli, 1985), Amore e pregiudizio (Mondadori, 1988), Adagio un poco mosso (Feltrinelli, 1993), Pimpì oselì (Feltrinelli, 1995), Prima le donne e i bambini (Feltrinelli, 1998), Apri le porte all’alba (Feltrinelli, 1999), Voli (Feltrinelli, 2001, Premio speciale della giuria del Premio Rapallo), Prima della quiete. Storia di Italia Donati (Rizzoli, 2003), Pane amaro. Un immigrato italiano in America (Rizzoli, 2006), Cortocircuito (Rizzoli, 2008), L’ultimo Natale (Nottetempo, 2012), Onda lunga (Nottetempo 2013). Ha inoltre scritto la prefazione a Ancora dalla parte delle bambine, di Loredana Lipperini (Feltrinelli, 2007).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Gennaio, 2001
Collana: 
I Narratori
Pagine: 
240
Prezzo: 
15,49€
ISBN: 
9788807015847
Genere: 
Narrativa