
Erminio Risso su Sanguineti
Un intervento in audio di Erminio Risso, curatore di opere di Edoardo Sanguineti come Mikrokosmos, Ideologia e linguaggio e Il chierico organico, sul Sanguineti ‟intellettuale civile”.

Angelo Ferracuti presenta Le risorse umane
Che senso ha parlare di lavoro al tempo della ‟fine del lavoro”? Ce lo dice il ‟romanzo-inchiesta” di Angelo Ferracuti, un ‟tour” nell’Italia dei vecchi e nuovi lavori. Ascolta l’intervista all’autore.

Caterina Bonvicini presenta Uno due tre liberi tutti!
Uno scherzo che si trasforma in un colossale equivoco… il mondo surreale e insensato degli adulti, la comunicazione televisiva che ‟crea” la realtà… Il mondo dei più piccoli visto da Caterina Bonvicini. Con una lettura dell’autrice.

‟La mia doppia sfida, narrativa e teologica”. Intervista a Gennaro Matino
Angelo per un giorno nasce ‟dal bisogno di trovare nuove strade e frontiere per parlare agli uomini nella loro diversità, per comunicare il vangelo in un mondo che cambia attraverso un linguaggio non presuntuosamente autorefererenziale, ma incarnato nella realtà e nella mia vita di uomo di speranza, prima ancora che di fede. Le persone, oggi, più che la fede cercano la speranza, la gioia della progettualità spenta dalla disperazione e dalla depressione dilaganti. Ho pensato che il linguaggio di un genere narrativo potesse toccare più direttamente il cuore delle persone, provocando domande su Dio ma senza per forza nominarlo, soltanto con riferimenti concreti e immediati alla vita della gente. Un discorso, insomma, non confessionale ma universale, aperto alla sfida dell’unità.”