Alessandro Baricco

Alessandro Baricco è nato nel 1958. Ha scritto saggi e romanzi che sono stati tradotti in tutto il mondo.

alessandrobaricco.feltrinellieditore.it

  • Sito Feltrinelli edicato ad Alessandro Baricco
  • Alessandro Baricco

    Breve storia eretica della Musica Classica di Alessandro Baricco

    Così la Prima Musica insegnò a vivere in armonia con la Natura, accogliendone mitemente i doni. La Musica del Disordine rivendicò alla disarmonia dell’umano il diritto di proprietà dei suoni. E la Musica Classica fondò su quel diritto la sua ambizione a fare del mondo…

    “Senza sangue” di Alessandro Baricco diventa un film

    “Senza sangue” di Alessandro Baricco diventa un film

    Il nuovo film scritto e diretto da Angelina Jolie, con Salma Hayek Pinault e Demián Bichir. Tratto da Senza sangue di Alessandro Baricco.

    Alessandro Baricco ed Eshkol Nevo: Scrivere

    Sabato 25 gennaio alle ore 21,00, Alessandro Baricco ed Eshkol Nevo insieme ad Annalena Benini saranno protagonisti di “Scrivere”, un dialogo tra due autori, due voci uniche della narrativa contemporanea, organizzato da Feltrinelli in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Teatro Quirino - Vittorio Gassman - via delle Vergini 7, Roma. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

    Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

    Un podcast-concerto per ascoltare Alessandro Baricco che legge sette capitoli del suo romanzo, Abel, accompagnato da tre musicisti, Cesare Picco, Roberto Tarasco, Nicola Tescari. Ad intervallare le note del concerto, un dialogo fra Baricco e Matteo Caccia.

    Abel Concerto di Alessandro Baricco. In tour nei teatri

    Alessandro Baricco sarà in tour con Abel Concerto. Lo scrittore torinese salirà sul palco insieme a tre musicisti (Cesare Picco, Roberto Tarasco, Nicola Tescari) per leggere e "suonare" sette capitoli del suo ultimo libro, Abel. Scopri le date.

    Lezione sul Western: Alessandro Baricco e Tito Faraci presentano Abel

    Lezione sul Western (un omaggio ad Abel Crow): questo il titolo dell’evento in cui Alessandro Baricco presenta il proprio ultimo romanzo nella suggestiva cornice della Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14), alle ore 20.45 di lunedì 18 marzo 2024.

    Alessandro Baricco porta in scena l’antica Grecia

    Nel nuovo spettacolo teatrale Tucidide Atene contro Melo, Alessandro Baricco racconta un’antica Grecia sempre più contemporanea, capace di mostrarci come in uno specchio i problemi del nostro presente.

    Alessandro Baricco annuncia il suo nuovo romanzo

    In occasione dell’edizione 2023 del Salone del libro di Torino, Alessandro Baricco ha annunciato di aver ultimato il proprio ultimo romanzo, “un western metafisico”.

    Alessandro Baricco torna sul grande schermo grazie ad Angelina Jolie

    Angelina Jolie, alla sua quinta prova da regista, porta al cinema il romanzo Senza sangue di Alessandro Baricco dedicato al tema della guerra e del perdono.

    La Penna d’oro ad Alessandro Baricco

    Lo scrittore Alessandro Baricco ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della Penna d’oro, storico premio della Presidenza del Consiglio dei ministri.

    Gli autori Feltrinelli al Festival "I dialoghi di Trani"

    Il Festival I Dialoghi di Trani si terrà dal 17 al 22 settembre. Il programma degli eventi Feltrinelli.

    Alessandro Baricco presenta "Smith&Wesson"

    Alessandro Baricco presenta Smith&Wesson a Ferrara, Firenze e Pavia

    Alessandro Baricco al Salone del libro di Torino 2012

    "7 cose che so di questi 25 anni", questo il titolo dell'affollato incontro con Alessandro Baricco al Salone del libro di Torino di domenica 13 Maggio 2012. Guarda il video.

    Alessandro Baricco: Basta soldi al teatro meglio puntare su scuola e tv

    In tempo di crisi non si può più pensare che tutta la cultura sia finanziata con i fondi pubblici. È ora di sostenere scuola e tv. Festival e spettacoli d’élite devono creare i presupposti per diventare una vera impresa privata. Ecco quel che farei io...

    Alessandro Baricco: Cari critici ho diritto a una vera stroncatura

    Non si può relegare a due frasi sferzanti il giudizio sul lavoro di un narratore. Se trovate così stucchevole quel che migliaia di italiani leggono dovreste spiegargli anche perché si stanno sbagliando. La critica è il vostro mestiere. Esercitatelo.

    Alessandro Baricco: La Fenice che risorge copiando se stessa

    Quella che è andata a fuoco era una delle quattro, cinque sale più importanti del pianeta. Ho visto due artigiani rifare con lo stucco gli uccelli uguali, così com´erano e dov´erano. Una volta bruciati, quell´aura è persa per sempre...

    Alessandro Baricco: Il ´68 del teatro francese

    L´idea era quella di imparare qualcosa pendolando tra Aix e Avignone, musica e teatro, Berg e Wolf, Boulez e Chereau. E' che ci si droga di cinema tutto l´anno, così ogni tanto viene da entrare in clinica per disintossicarsi...
    Abel. Il ritorno di Alessandro Baricco al romanzo

    Abel. Il ritorno di Alessandro Baricco al romanzo

    Un contributo originale di Baricco sulla nascita del libro, interventi di Alessandro Mari, video e molto altro. Uno speciale in progress dedicato ad Abel. Dopo oltre 8 anni da La Sposa giovane, Alessandro Baricco torna al romanzo con una storia spirituale, sapienziale, che è al tempo stesso un romanzo d’amore.

    Baricco: due storie indimenticabili

    La novità Smith & Wesson e a vent’anni dalla pubblicazione di Novecento un’edizione speciale.