Ricerca Autori

Autori lettera N

    Giovanni  Negri

    Giovanni Negri

    Giovanni Negri (Torino, 1957) è giornalista, politico e imprenditore. Deputato a ventisette anni, è stato parlamentare italiano ed europeo, segretario del Partito Radicale (1984-1988) e ha avuto un ruolo centrale nel Caso Tortora e nella battaglia contro la fame e per lo sviluppo del Sud del mondo. Ha inoltre ricoperto le cariche di presidente di gruppo parlamentare alla Camera e di consigliere del Ministero dei beni culturali. È autore di diversi volumi, tra cui Il Paese del Non fare (Ponte alle Grazie, 1999), I senza patria (con Maurizio Stefanini; Ponte alle Grazie, 2000) e una serie di saggi e romanzi gialli ambientati nel mondo dell’enologia. Tra i suoi libri, Il gioco delle caste (Piemme 2015). Feltrinelli ha pubblicato L’Illuminato. Vita e morte di Marco Pannella e dei radicali (2017).

    Il suo sito web è www.giovanninegri.eu

    Vai alla scheda >>

    Irène Némirovsky

    Irène Némirovsky

    Irène Némirovsky (1903-1942), nata in Ucraina, ha vissuto e lavorato a lungo in Francia. Arrestata dai nazisti in quanto ebrea, fu deportata nel luglio del 1942 ad Auschwitz, dove morì un mese dopo. Conosceva sette lingue. Nel 1921 pubblica il suo primo testo sul bisettimanale “Fantasio”. Nel 1923 la Némirovsky scrive la sua prima novella, l’Enfant genia, poi pubblicata nel 1927. Nel 1926 pubblica il suo primo romanzo Le Malentendu. Irène Nemirovsky diventa celebre nel 1929 con il romanzo David Golder, adattato nel 1930 per il teatro e il cinema. Suite francese ha ricevuto il Prix Renaudot a titolo postumo, facendo eccezione al regolamento del premio che prevede la premiazione di soli scrittori viventi. Feltrinelli ha proposto nei suoi "Classici" (2014) Suite francese.

    Vai alla scheda >>

    Claudia Nemo

    Claudia Nemo

    Vai alla scheda >>

    Roberto Nepoti

    Roberto Nepoti

    Vai alla scheda >>

    Guido Neppi Modona

    Guido Neppi Modona

    Vai alla scheda >>

    Grazia Neri

    Grazia Neri

    Grazia Neri è nata a Milano nel 1935 e ha fondato la prima agenzia fotografica italiana, nel 1966. Il suo nome è famoso in tutto il mondo. Feltrinelli ha pubblicato La mia fotografia (2013).

    Vai alla scheda >>

    Marino Neri

    Marino Neri

    Vai alla scheda >>

    G.D. Neri

    G.D. Neri

    Vai alla scheda >>

    Silvia Nerini

    Silvia Nerini

    Vai alla scheda >>

    Brunilde Neroni

    Brunilde Neroni

    Vai alla scheda >>

    Edoardo Nesi

    Edoardo Nesi

    Vai alla scheda >>

    Francis M. Nevins

    Francis M. Nevins

    Vai alla scheda >>

    Steve Newell

    Steve Newell

    Steve Newell è redattore tecnico di “Golf World”, la più importante rivista di settore, e ha collaborato con molti dei più grandi golfisti e istruttori del mondo. Ha scritto molti volumi su questo sport, tra i quali How to Build a Classic Golf Swing (Come impostare un corretto swing) e The Complete Short Game (Il gioco corto), entrambi con Ernie Els, campione degli US Open, e The Greatest Golf Lesson of the 20th Century (La più grande lezione di golf del XX secolo) con il “guru” John Jacobs. Ha inoltre collaborato al volume Ultimate Golf Techniques (Tecniche fondamentali del golf) della casa editrice britannica Dorling Kindersley.

    Vai alla scheda >>

    Corporation New Service

    Corporation New Service

    Vai alla scheda >>

      News Services Corporation

    News Services Corporation

    Vai alla scheda >>

    Anna Newton

    Anna Newton

    Anna Newton Gestisce il popolarissimo canale YouTube The Anna Edit, un canale Instagram con oltre 450.000 follower e l’omonimo blog, che è stato classificato come il quinto più influente a livello mondiale per il lifestyle da Bloglovin’. Questo è il suo primo libro.

    Vai alla scheda >>

    Jason Y Ng

    Jason Y Ng

    Vai alla scheda >>

    Francesco Nicchiarelli

    Francesco Nicchiarelli

    Francesco Nicchiarelli, ingegnere, è nato, lavora e vive a Roma. Ha una moglie, due figli e due gatti e nel 2000 ha fondato la Nicchia Film, piccola casa di produzione cinematografica indipendente. Per Feltrinelli ha pubblicato Signoramia (2019; con Elena Dallorso).

     

    Vai alla scheda >>

    Sue Nicholson

    Sue Nicholson

    Vai alla scheda >>

    Nicky Nicolai

    Nicky Nicolai

    Nicky Nicolai esordisce nel 1988 con il gruppo femminile Compilations. Il suo primo album da solista, Tutto passa, è del 2004. Dal 2005 collabora con Stefano Di Battista. Per Feltrinelli, l'album La musica insieme (2015; con Stefano Di Battista e Erri De Luca).

    Vai alla scheda >>

    Jérôme Nicolas

    Jérôme Nicolas

    Vai alla scheda >>

    Massimo Nicolazzi

    Massimo Nicolazzi

    Massimo Nicolazzi è il presidente della capogruppo Centrex Europe Energy & Gas AG, della quale è stato CEO dal 2009 al 2014. Ha una vasta esperienza manageriale del settore energetico, avendo ricoperto alte cariche in Agip/Eni e Lukoil per diversi anni. Ha sviluppato e gestito importanti progetti energetici in Europa Centrale e Orientale, Kazakistan, Libia e altri paesi del Mediterraneo. È autore di numerose pubblicazioni in materia energetica, tra cui la monografia Il prezzo del Petrolio. È Senior Advisor del programma per la sicurezza energetica dell’Ispi e fa parte del comitato scientifico di “Limes”. Per Feltrinelli ha pubblicato Elogio del petrolio. Energia e disuguaglianza dal mammuth all’auto elettrica (2019).

    Vai alla scheda >>

    Massimiliano Nicoli

    Massimiliano Nicoli

    Vai alla scheda >>

    Valentina Nicolì

    Valentina Nicolì

    Vai alla scheda >>

    Grazia Nidasio

    Grazia Nidasio

    Grazia Nidasio è una delle più note illustratrici italiane. Il binomio professionale Ziliotto-Nidasio ha dato vita ad altri lavori, fra i quali Trollina e perla, edizioni EL.

    Vai alla scheda >>

    Jennifer A. Nielsen

    Jennifer A. Nielsen

    Jennifer A. Nielsen vive nel Nord dello Utah con il marito e i tre figli. Il principe perduto (Feltrinelli, 2013), primo libro della sua seconda trilogia, è stato accolto con grandissimo entusiasmo negli Stati Uniti. Questo romanzo verrà pubblicato in tredici paesi, mentre è in previsione un film, prodotto da Paramount, la cui sceneggiatura è stata affidata all’editor del Trono di spade.

    Vai alla scheda >>

    Raúl  Nieto Guridi

    Raúl Nieto Guridi

    Guridi, diplomato alla Scuola di Belle Arti di Siviglia, ha lavorato per molti anni nella pubblicità e per prodotti multimediali. Tra gli illustratori spagnoli di libri per bambini più acclamati, dal 2010 ha pubblicato oltre venti albi. Nel 2018 ha ricevuto una menzione speciale fiction ai Bologna Ragazzi Award.

    Vai alla scheda >>

    Friedrich Nietzsche

    Friedrich Nietzsche

    Friedrich Wilhelm Nietzsche (Rocken, 1844-Weimar, 1900) è stato uno dei più importanti filosofi dell’Ottocento, ma anche anticipatore di molti temi novecenteschi. Pensatore decisamente eversivo, ebbe come principali obiettivi polemici la razionalità socratica, alla base della cultura europea, e il criterio di verità, demistificato nelle sue pulsioni materiali e ideologiche. La sua eredità filosofica è stata contesa da correnti tra le più diverse, dal pensiero antisemita di inizio secolo, alla fenomenologia tedesca degli anni trenta (Jaspers e Lowith), a Heidegger, fino alla cosiddetta “Nietzsche Renaissance” francese degli anni settanta e alle Teorie del bisogno. Nei "Classici" Feltrinelli,Come si diventa ciò che si è (2008), La nascita della tragedia (2015), Così parlo Zarathustra (2016), l'Anticristo (2018), Poesie (2019) e Al di là del bene e del male​ (2020).

    Vai alla scheda >>

    Ippolito  Nievo

    Ippolito Nievo

    Ippolito Nievo (Padova 1831-Mar Tirreno 1861) Cresciuto in una famiglia di sentimenti liberali, si avvicina presto all’impostazione che Mazzini dava alla questione italiana. Nel 1856 subisce un processo per vilipendio alle guardie imperiali per una novella da lui scritta, l’Avvocatino. Partecipa alla campagna del 1859, arruolandosi nei Cacciatori delle Alpi, e in seguito segue Garibaldi nell’impresa dei Mille. Rimasto in Sicilia come intendente politico-amministrativo, muore in mare durante il naufragio del vapore Ercole, nella rotta Palermo-Napoli. Tra i suoi lavori diversi racconti, i romanzi Angelo di bontà (1856), ambientato in una Venezia in pieno disfacimento nel Settecento, e Il conte pecoraio (1857), delle raccolte di versi, alcune commedie e tragedie in versi, e una significativa attività di traduttore, tra cui le opere di Heinrich Heine e i canti popolari greci. Si è dedicato a scrivere anche alcuni opuscoli di carattere più chiaramente politico, oltre naturalmente alle Confessioni di un italiano (nei "Classici" Feltrinelli, 2017; a cura di Ugo M. Olivieri), sicuramente una delle opere maggiori dell’intero Ottocento italiano, stesa in pochi mesi tra il 1857 e il 1858, e infine pubblicata postuma nel 1867.

    Vai alla scheda >>

    Salvatore Niffoi

    Salvatore Niffoi

    Salvatore Niffoi (Orani, Nuoro, 1950) è stato insegnante di scuola media fino al 2006. Ha esordito con Collodoro (Solinas, 1997; Adelphi, 2008), a cui sono seguiti, con Il Maestrale, Il viaggio degli inganni (1999), Il postino di Piracherfa (2000; tradotto in Francia nel 2004), Cristolu (2001), La sesta ora (2003), I malfatati (2011). Con Adelphi ha pubblicato La leggenda di Redenta Tiria (2005), La vedova scalza (2006; premio Campiello 2006), Ritorno a Baraule (2007), Il pane di Abele (2009), Il bastone dei miracoli (2010), Paraìnas. Detti e parole di Barbagia (2009), Il lago dei sogni (2011). Con Feltrinelli: Pantumas (2012; "Audiolibri Emons Feltrinelli", 2013), La quinta stagione è l’inferno (2014) e, nella collana digitale Zoom, Il pastore nella rete (2012).

    Vai alla scheda >>

    Frida Nilsson

    Frida Nilsson

    Frida Nilsson è una delle più importanti scrittrici svedesi per bambini contemporanee: in Svezia è stata nominata tre volte per l’August Prize e nel 2014 ha vinto l’Astrid Lindgren Prize. Tradotti in molti paesi d’Europa, i suoi libri sono stati nominati per lo Jugendliteraturpreis in Germania e in Francia hanno ottenuto numerosi premi letterari. In Italia, Feltrinelli ha pubblicato Mia mamma è un gorilla, e allora?, Dante il ratto gigante, L'isola dei bambini rapiti (2017; vincitore del prestigioso premio “Scelte di classe” nel 2018), La spada di legno (2019).

    Vai alla scheda >>

    Anaïs Nin

    Anaïs Nin

    Anaïs Nin, nata a Neully nel 1903, morta a Los Angeles nel 1977, scrittrice e saggista statunitense, esordì nel 1936 con il racconto lungo La casa dell’incesto (Feltrinelli, 2007). Figura centrale nella vita culturale del suo tempo, amica di Henry Miller e Otto Rank, giunse al successo letterario con la pubblicazione dei Diari, avviata nel 1966 e conclusasi dopo la sua morte.

    Vai alla scheda >>