Storia della meraviglia a teatro
15 Ottobre 2008
‟Le cose importanti spesso capitano nostro malgrado”
Storia della meraviglia, giovedì 16 ottobre alle ore 20,30 inaugura la stagione teatrale 2008/2009 al Teatro Duse di Genova e sarà in scena fino al 26 ottobre. Musiche di Gian Piero Alloisio, Umberto Bindi e Ivano Fossati. Regia di Alloisio e Maggiani.
Dal libro
‟Le cose importanti spesso capitano nostro malgrado. Quando ho cercato Maurizio Maggiani non avevo in mente nulla di quello che poi è scaturito. A me bastava una pagina da far leggere a un’attrice in una serata dedicata alla canzone d’autore genovese, lui invece mi ha dato in custodia le bozze d’un suo libro ancora da stampare. L’ho letto a Viareggio, fra i preparativi del Carnevale che ho avuto l’onore di organizzare. Dopo la prima pagina ho preso la chitarra e ho scritto la prima canzone. E così via, senza sforzo ”
Gian Piero Alloisio
Nuova pagina 1
Dal libro
‟Le cose importanti spesso capitano nostro malgrado. Quando ho cercato Maurizio Maggiani non avevo in mente nulla di quello che poi è scaturito. A me bastava una pagina da far leggere a un’attrice in una serata dedicata alla canzone d’autore genovese, lui invece mi ha dato in custodia le bozze d’un suo libro ancora da stampare. L’ho letto a Viareggio, fra i preparativi del Carnevale che ho avuto l’onore di organizzare. Dopo la prima pagina ho preso la chitarra e ho scritto la prima canzone. E così via, senza sforzo ”
Gian Piero Alloisio
![]() |
Storia della meraviglia di Maurizio Maggiani
‟Le cose importanti spesso capitano nostro malgrado. Quando ho cercato Maurizio Maggiani non avevo in mente nulla di quello che poi è scaturito. A me bastava una pagina da far leggere a un’attrice in una serata dedicata alla canzone d’autore genovese, lui invece mi ha dato in custodia le bozze d’un…